Raccolta firme Referendum sul lavoro: superata quota 5mila in provincia di Mantova

MANTOVA Superate in provincia di Mantova le 5mila firme raccolte dalla Cgil per i referendum sul lavoro. La Camera del Lavoro di Mantova si conferma, insieme a Cremona, come primo comprensorio lombardo rispetto agli obiettivi prefissati. Un grande risultato che dimostra come il tema del lavoro sia sentito dalle cittadine e dai cittadini. Ma non è finita qui: il numero delle firme raccolte è destinato ad aumentare poiché la raccolta firme prosegue in tutta la provincia e anche nella sede della Cgil di Mantova in via Altobelli. Un risultato importante, si diceva, che si è potuto raggiungere grazie allo straordinario lavoro collettivo messo in campo da tutti coloro che quotidianamente si stanno impegnando per organizzare banchetti in tutta la provincia.

Ricordiamo che dal 20 maggio è possibile firmare nella sede della Camera del Lavoro di Mantova, in via Altobelli 5.

Tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e i pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 al piano terra della struttura troverete un banchetto con due funzionari sindacali e un certificatore. Per firmare basta avere con sé un documento di identità (carta d’identità, patente di guida o passaporto).

ercoledì 12 giugno:

MANTOVA, sede CGIL (via Argentina Altobelli 5): dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
SERMIDE, mercato dalle 9 alle 12

Giovedì 13 giugno:

MANTOVA, sede CGIL (via Argentina Altobelli 5): dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, mercato contadino piazza San Luigi dalle 9 alle 12
QUISTELLO, mercato dalle 9 alle 12
RODIGO, mercato dalle 8.30 alle 11.30


Venerdì 14 giugno:

MANTOVA, sede CGIL (via Argentina Altobelli 5): dalle 9 alle 12
VIADANA, mercato dalle 9 alle 12
VOLTA MANTOVANA, mercato dalle 9 alle 12


Sabato 15 giugno:

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, mercato piazza Ugo Dallò dalle 9 alle 12


Domenica 16 giugno:

GOITO, mercato dalle 9 alle 12
CASTEL D’ARIO, mercato dalle 9 alle 12
CAMPITELLO, mercato dalle 9 alle 12
POMPONESCO, mercato dalle 9 alle 12


I quattro quesiti referendari si propongono di abolire una serie di norme che, negli anni, hanno reso il lavoro precario, meno tutelato, meno sicuro e con retribuzioni non adeguate. Per cambiare questa situazione e migliorare il mondo del lavoro servono 500mila firme. Per questo è importante che ognuno di noi firmi.

Oltre che ai banchetti è anche possibile firmare online sul sito cgil.it/referendum

Ricordiamo a tutte e tutti che è possibile firmare e far firmare i quesiti anche presso gli uffici elettorali di TUTTI I COMUNI della nostra provincia.

Oltre la sede della Cgil nei giorni e orari indicati sopra, questa settimana sarà possibile firmare anche nelle seguenti località.