Don Costante Berselli
Sacerdote a tutto campo, umanista in senso pieno, e poi uomo impegnato nella salvaguardia dei valori democratici e libertari, partigiano, editore, giornalista, animatore di dibattiti, accademico virgiliano… Cosa dire di più?
Don Costante Berselli (1912-1994), a trent’anni dalla scomparsa, è destinatario di questo contributo che la Voce di Mantova ha sentito di dedicargli mettendo in campo documentazioni di prima mano e specialistici apporti storico-filologici utili a non disperdere tanto patrimonio di fede, cultura e impegno.
Autore: Giancarlo Malacarne, Fabrizio Binacchi
Editrice: Vidiemme Società Cooperativa
Edizione: Agosto 2024
Prezzo: € 9,00
Spedizioni:
-piego libri €1,35
-Posta 1 (s.veloce) €5,70
Prenotazione tramite mail:
abbonamenti@vocedimantova.it
Ritiro in sede presso:
Piazza Sordello 12 Mantova
-dal lunedì al venerdì
9:00-12:00 e 14:30-18:30
TEL. 0376 225772
Un grido solo Mantova:
storia del calcio biancorosso dal 1904 ad oggi
Riscopriamo insieme la storia della nostra squadra!
Nel 1986 ho dato alle stampe la prima edizione della storia del Mantova calcio. Qualche amico mi ha sollecitato, visto che sono passati 18 anni, a completare il racconto. I ragazzi de La Voce di Mantova, ai quali va il mio ringraziamento, mi hanno dato la spinta, l’opportunità, la possibilità, la voglia di procedere. Mantova è la città della reggia gonzaghesca, di palazzo Te ma è anche la terra che ha dato i natali a Bobo Boninsegna, a William Negri, a Dante Micheli, a Danilo Martelli e tanti altri calciatori illustri.
Alberto Gazzoli
Autore: Alberto Gazzoli
Editrice: Vidiemme Società Cooperativa
Edizione: Giugno 2004
Prezzo: €15,00
Spedizioni:
-piego libri €3,95
-Posta 1 (s.veloce) €7,00
Prenotazione tramite mail:
abbonamenti@vocedimantova.it
Ritiro in sede presso:
Piazza Sordello 12 Mantova
-dal lunedì al venerdì
9:00-12:00 e 14:30-18:30
TEL. 0376 225772
Enciclopedia delle curiosità Mantovane
Dove? Come? Quando? Crediamo siano proprio queste le domande più frequenti che può porre ogni mantovano verace, nelle diverse circostanze, in cui debba rispondere soprattutto a se stesso, affrontando qualche argomento di interesse locale, caduto nel dimenticatoio. Ecco, pertanto, detto in breve, la ragione di questo volume, che intende proprio scorrere rapidamente, logicamente nei limiti del possibile, gli stati di amnesia dei mantovani alla ricerca di un nome, di un episodio o anche di una parola dialettale. Una specie di pronto soccorso storico letterario, dunque, che possa offrire un aiuto rapido, su tanti argomenti tipicamente nostrani.
L’Autore
Autore: Luigi Pescasio, a cura di Paolo Bertelli
Editrice: Vidiemme Società Cooperativa
Edizione: Giugno 2005
Prezzo: €10
Spedizioni:
-piego libri €3,95
-Posta 1 (s.veloce) €7,00
Prenotazione tramite mail:
abbonamenti@vocedimantova.it
Ritiro in sede presso:
Piazza Sordello 12 Mantova
-dal lunedì al venerdì
9:00-12:00 e 14:30-18:30
TEL. 0376 225772
Cara Vecchia Cano
L’autore, come da lui stesso dichiarato non è giornalista né scrittore e ci vuole tuttavia offrire una breve storia (anche un po’ nostalgica), con aneddoti e ricca documentazione fotografica, degli anni d’oro della sua “Vecchia Cano”. Egli, infatti, vivendola intensamente ed assiduamente, specie in gioventù, ne ha tratto oltre al divertimento, gli insegnamenti più naturali e concreti di quelli che i nostri “vecchi” chiamavano “Valori”. Educazione, rispetto, disciplina, ma anche un grande senso del gruppo e dell’amicizia, li ha tratti anche da questo ambiente che, per sua stessa ammissione, hanno rappresentato un veicolo fondamentale nella sua crescita di uomo.
Autore: Paolo Vaini
Editrice: Vidiemme Società Cooperativa
Edizione: Settembre 2009