Tennis tavolo femminile – La Brunetti sfida il Quattro Mori: l’obiettivo è la settima Coppa Italia

Stefanova_01

Cagliari Tutto pronto in questo weekend a Cagliari per la Coppa Italia 2025. In Sardegna si assegnerà il secondo trofeo della stagione, dopo la Supercoppa Italiana, sia per il campionato femminile sia per quello maschile. Detto ieri della rinuncia dell’Alfa Food Bagnolese nel maschile, oggi tutti i riflettori sono puntati sulla Brunetti Castel Goffredo, che contro le locali del Quattro Mori, al PalaTennistavolo di via Crespellani (ore 15), punterà al traguardo della settima coppa, la quinta consecutiva. Nella kermesse tricolore si è infatti imposta sei volte la corazzata Castel Goffredo (2018, 2019, 2021, 2022, 2023 e 2024) e in una sola occasione la Teco Corte Auto Cortemaggiore (2020). Il match sarà arbitrato da Alessandra Faina e Rossana Spiggia. «Su sette edizioni di questa manifestazione ne abbiamo vinte ben sei – afferma il gm Franco Sciannimanico – Centrare anche il settimo successo sarebbe davvero un bel record per il nostro club, ma dovremo giocare al massimo perché il Quattro Mori è un’ottima squadra». E mancheranno tra l’altro le due stelle rumene, Bernadette Szocs e Andreea Dragoman, impegnate nel “Singapore Smash”. Ma ci saranno Nicole Arlia, Nikoleta Stefanova e Anastasiia Kolish a disposizione di coach Alfonso Laghezza. Ogni incontro si svolgerà secondo la formula Olimpica, con un doppio iniziale seguito da quattro singolari, e terminerà quando una delle due compagini avrà totalizzato tre punti. Ciascun atleta non potrà scendere in campo per più di due volte. Le partite si disputeranno al meglio dei 3 set su 5 e il quinto parziale sarà al limite dei 6 punti, con “sudden death” sul 5-5. La finale sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT. La Coppa Italia è stata reintrodotta nel 2018, dopo essere andata in scena nel settore maschile dal 1967 al 1979. Ricordiamo invece che nel maschile vi partecipano Apuania Carrara, Marcozzi Cagliari, Tennistavolo Sassari e Virtus Servigliano. Alle ore 18.30 le semifinali fra Apuania e Servigliano e fra l Marcozzi Cagliari e Sassari. Domani mattina alle 10.30 si affronteranno le due vincenti delle semifinali nella finale per il titolo, e le due perdenti nella gara valida per il terzo posto. Le squadre prime classificate riceveranno un premio in denaro di 1.400 euro, le seconde di 800, la terza maschile di 500 e la quarta di 300.