Sala dei 300 di Ostiglia, via alla rimozione dell’amianto

OSTIGLIA – Un intervento che l’amministrazione comunale di Ostiglia ritiene prioritario: sono partiti nel corso della mattinata di ierii lavori di manutenzione straordinaria per la sostituzione dei manti di copertura in eternit e manutenzione delle gronde della Sala dei 300 di via Roma, la sala utilizzata storicamente per le prove della Corale Giuseppe Verdi e intitolata a Giuliano Vicenzi. L’intervento complessivo, a cui si aggiungerà la riparazione dei danni causati dalla grandine del 7 luglio scorso, ha un costo complessivo di oltre 69 mila euro, di cui 55 mila circa saranno finanziati da un contributo regionale assegnato al Comune grazie a un bando specifico. La parte restante del costo dei lavori sarà a carico dell’ente con risorse proprie dell’avanzo di amministrazione 2021.
L’edificio della sala dei 300 di via Roma è uno dei tanti che sono stati colpiti dalla grandinata dello scorso 7 luglio, con danni che, in alcuni casi, sono stati aggravati dalle abbondantissime piogge di fine agosto che hanno flagellato strutture ancora non completamente rimesse a posto o in attesa di intervento. In tutto, secondo una stima del Comune, sono 38 gli edifici pubblici che necessitano di un intervento: il caso più noto, come abbiamo raccontato nei giorni scorsi sulla Voce, quello del Teatro Mario Monicelli, per il quale sarà realizzata una completa risistemazione di tetto e controsoffitto, con chiusura dell’edificio al pubblico fino alla fine dell’anno.