MANTOVA Tre le ditte che hanno concorso: la Franzoni e Bertoletti Srl, la Paviteck Srl Unipersonale e la Capiluppi Lorenzo Snc. E alla prima è stato assegnato il compito di realizzare la riqualificazione della sponda dei laghi con un intervento radicale sulla pista ciclopedonale che dalla sponda bassa del lago Superiore (presso la Zanzara) conduce sino a Porto Catena.
Un capitolato di spesa complessivo di 290mila euro, per due terzi finanziato con il budget messo a disposizione da via Roma nel contesto del bilancio partecipativo 2018. «Investiamo una notevole cifra per sistemare uno dei posti più amati dai mantovani e dai turisti. È una pista piena di buche ormai da troppi troppi anni, e adesso si rifà tutta», ha commentato il sindaco Mattia Palazzi.
La prima fase consiste nella stesura del sottofondo in asfalto nero su tutto il tratto. Appena assestato quel manto, verrà stesa una graniglia che renderà l’aspetto definitivo alla ciclopedonale, con cromatismo grigio chiaro. «Riqualifichiamo e potenziamo anche il Parco della Scienza – prosegue Palazzi –. Il tutto sarà finito prima dell’inizio del Festivaletteratura. Questo autunno poi procederemo con l’area fitness, che sarà localizzata sul prato prima del sottopasso per la Zanzara. Così i nostri laghi saranno ancora più vissuti».
Sul fronte del lago Inferiore, invece, a settembre inizierà la posa del ponte ciclabile di collegamento con la pista dell’Anconetta già realizzata, e a Porto Catena, come già anticipato dalla Voce, troverà posto un chiosco per il quale l’amministrazione sta già preparando il bando di gara.