MANTOVA – La Comunità del Garda si arricchisce di un nuovo importante partner istituzionale. È ufficiale, infatti, l’adesione della nuova Camera di Commercio unificata di Cremona, Mantova e Pavia, un ingresso che rafforza il legame tra territori, imprese e progettualità condivise nell’area gardesana. A darne l’annuncio è il presidente camerale Giandomenico Auricchio: «La nostra decisione nasce dalla volontà di valorizzare il territorio anche sotto il profilo dell’attrazione turistica. La Comunità del Garda rappresenta un interlocutore autorevole con cui costruire iniziative condivise. L’ingresso nella rete dei territori del Lago è una straordinaria opportunità di collaborazione e sviluppo». Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente della Comunità del Garda, Mariastella Gelmini, che ha accolto con entusiasmo la notizia: «Dal 2015 lavoriamo per allargare la base associativa. Con l’ingresso della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, la nostra famiglia cresce e si radica sempre più. È un passo importante per promuovere un’alleanza concreta tra istituzioni e territori». Gelmini ha voluto ringraziare la delegata per la provincia di Mantova, Anna Lisa Baroni, per il lavoro di mediazione e dialogo: «Il suo impegno è stato determinante. Questo nuovo ingresso rappresenta un’occasione preziosa per lavorare a stretto contatto anche con il tessuto produttivo lombardo. Confido di poter incontrare presto il presidente Auricchio nella nostra sede di Salò per dare avvio a un percorso comune all’insegna della valorizzazione e dello sviluppo sostenibile».