Socialis, progettualità al via per 4,5 milioni

SUZZARA – Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità di famiglie e bambini; supporto agli anziani non autosufficienti e alle persone con disabilità; rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità; formazione e supervisione degli operatori sociali, housing temporaneo contrasto alla povertà: sono questi gli ambiti su cui si muoveranno le progettualità dell’azienda speciale Socialis che saranno messe in campo nel prossimo triennio grazie a circa 4,5 milioni messi a disposizione nel Pnrr. L’azienda – che si sta muovendo di concerto ai sei Comuni dell’Ambito del Suzzarese ed agli enti del terzo settore – e in collaborazione con gli Ambiti di Mantova, Oglio Po e Ostiglia – intende inoltre implementare le risorse umane con tre assistenti Sociali assunte a tempo determinato, tre incarichi di educatore professionale assegnati a liberi professionisti ed una selezione (aperta sino al 3 marzo 2023)e incarichi a liberi professionisti con qualifica Asa-Oss: «Le risorse di cui i cittadini beneficeranno sotto forma di servizi sono il frutto del grande lavoro fatto in questi anni – spiega l’assessore suzzarese al Welfare Alessandro Guastalli – Investire nel personale significa creare servizi sempre più efficienti in grado di rispondere prontamente a bisogni emergenti».