Tra sacro, arte e cibi tipici: tutto pronto per la fiera di San Biagio

Il vescovo Marco Busca officerà la messa

SAN BIAGIO

CERESARA  Il vescovo Marco Busca officerà la messa per la festa patronale di Ceresara. La ricorrenza liturgica in onore di San Biagio, che cade il 3 febbraio, sarà valorizzata da alcune iniziative di carattere culturale e gastronomico che faranno da cornice alle celebrazioni religiose. Non ci sarà solo sacro, ma anche arte ed amore per il bello. Alle 17 di sabato prossimo, infatti, sarà inaugurata sulla torre gonzaghesca la mostra personale di Davide Dall’Acqua dal titolo “Semplici ritratti e paesaggi”, che sarà presentata dalla maestra madonnara Mariangela Cappa e patrocinata dal Comune. Le trenta opere resteranno esposte fino al 17 febbraio con aperture al sabato, dalle 16 alle 18, e alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. In serata, alle 21, nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità, si terrà il tradizionale concerto, organizzato da parrocchia e amministrazione comunale, con l’Eurocorde Guitar Quartet, composto dai chitarristi Francesco Bonfà, Federico Goffi, Gianluigi Mutti ed Eros Roselli. La domenica la manifestazione si concluderà con la santa messa con processione e benedizione delle gole alla presenza del vescovo e a seguire, nella struttura fieristica, tutti a tavola con il pranzo di San Biagio, organizzato dalla locale sezione Aido dove saranno protagonisti i tortelli, di zucca nella classica versione mantovana, alle erbe amare di Castel Goffredo e gli ormai affermati tortelli della Possenta, a base di ciliegia, prodotto De.Co. ceresarese.  (v)