Cricket, Carra (Pd) chiede alla Regione risorse per nuovi spazi nei comuni per questa attività sportiva

MANTOVA Con un emendamento al bilancio regionale di previsione 2025 il consigliere del Pd, Marco Carra, aveva chiesto lo stanziamento di 500 mila euro da mettere a disposizione dei Comuni lombardi per realizzare strutture per l’attività di cricket, in spazi nuovi o in impianti sportivi già esistenti.

“Una risposta a richieste espresse sul territorio – spiega Carra – e quale strumento d’inclusione sociale delle comunità d’origine straniera, integrate e residenti nei Comuni della Lombardia. Una risposta che ha avuto esito negativo da parte della maggioranza di governo in Regione e che ripresenterò con un’interrogazione all’assessore competente per ribadirne l’importanza.
Ho raccolto proposte dai giovani di seconda generazione appartenenti a comunità già insediate sul territorio, come è il caso in provincia di Mantova delle comunità indiane che danno un forte contributo in termini di addetti al settore dell’allevamento e agricolo, che esprimono il bisogno, e talenti, di pratica sportiva che attualmente può contare su spazi e strutture non idonee o precariamente adattate, poiché concepite solo per gli sport più “tradizionali”.
La Federazione Cricket Italiana dal 2023 promuove il progetto “Cricket without Boundaries… oltre i confini” che, con l’obiettivo di far incontrare giovani provenienti da differenti culture, storie e status sociali, intende coinvolgere quanto più possibile quella fascia di popolazione (circa 500 mila persone in Italia) che per motivi legati alla loro provenienza non riescono ad accedere alla pratica sportiva coordinata e continuativa per mancanza di strutture, organizzazione, risorse e politiche inclusive. Credo che la Regione possa fornire un’opportunità a questi giovani e creare spazi per veicolare sport e inclusione sociale. Auspico, dunque, un atteggiamento positivo in risposta a questa esigenza reale e non banale”.