Fiori sulle tombe: scolaresca del Redentore al cimitero di Angeli

MANTOVA  Si è tenuta ieri mattina nel cimitero monumentale di Angeli la cerimonia Fiori sulle tombe, l’iniziativa organizzata a ridosso della ricorrenza dei defunti dal Comune di Mantova e del Gruppo Tea. Quest’anno hanno partecipato i giovani della I A della scuola media dell’Istituto Redentore con gli insegnanti. A fare da guida è stato il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti, con l’assessore alla pubblica istruzione Serena Pedrazzoli e il presidente della Tea Massimiliano Ghizzi. «Quest’anno ho voluto portare la classe a vedere le tombe di un secolo fa – ha sottolineato Allegretti – che hanno epitaffi particolari. Si possono leggere scritte che danno il senso del tempo che passa. Sono molto importanti dal punto di vista educativo». La visita è proseguita facendo tappa davanti ad alcune personalità sepolte ad Angeli: Tazio Nuvolari, Roberto Ardigò e Ippolito Nievo. Un altro punto di osservazione è stato lo storico Tempio Crematorio e quindi le ragazze e i ragazzi sono stati in un’area dove sono stati deposti i fiori forniti da Tea sulle tombe abbandonate. Allegretti e Pedrazzoli, in conclusione della cerimonia, hanno reso omaggio alle tombe dei primi cittadini di Mantova. Le tappe di questo giro sono state davanti alle lapidi del podestà Cesare Genovesi e dei sindaci Carlo Camerlenghi, Giuseppe Rea, Eugenio Dugoni, Luigi Grigato, Gianni Usvardi e Vladimiro Bertazzoni.