Nella scuola primaria Tazzoli si è svolta la seconda edizione della Festa Internazionale “Un mondo da mangiare”

MANTOVA Giovedì 6 giugno nel cortile della primaria Tazzoli, in via San Giovanni Bono a Cittadella, si è svolta la seconda edizione della Festa Internazionale “Un mondo da mangiare”, organizzata dai docenti della scuola in collaborazione con le famiglie, a cui è stata affidata la conduzione del workshop “Usi, costumi e tradizioni dal mondo”.

La festa è la sintesi dei percorsi di educazione civica, ed in particolare di educazione alimentare e di educazione ai valori interculturali, che i bambini della scuola primaria Tazzoli hanno potuto conoscere e approfondire durante l’anno scolastico. “Un mondo da mangiare” ha rappresentato un fantastico viaggio attorno al pianeta alla scoperta delle più rappresentative tradizioni culinarie. “Attraverso le canzoni e la gioia del ballo – spiegano gli organizzatori –, i bambini e ragazzi hanno imparato che la differenza che caratterizza i sapori, i gusti e i colori dei vari Paesi del mondo è una ricchezza e che il cibo è relazione, diventando così un’ottima occasione per favorire la coesione sociale”.

Il “viaggio” ha avuto inizio con le tradizioni gastronomiche italiane, poi si è spostato in Africa, terra del Cous cous e dello Zighinì, fino al continente latino-americano “che con le sue ricette ha permesso di scoprire molti antichi segreti, ma anche tradizioni gastronomiche che uniscono Oriente ed Occidente. È il caso del riso – concludono gli organizzatori –, alimento base della tradizione culinaria cinese, usato come contorno in moltissime altre cucine del mondo”.