Cano: una stagione sportiva per la città dominata dall’acqua

MANTOVA – L’acqua non più come barriera ma come elemento di unione, per rinsaldare il legame tra il più famoso circolo sportivo cittadino e il capoluogo. È stato presentato il programma di “Balneabilità, sport e vita” rassegna sportiva che avrà come base il Circolo Canottieri Mincio, idea nata grazie al patrocinio di Comune e Provincia di Mantova, e del supporto di Tea e Opto Engineering.
«La Canottieri Mincio ha varato una stagione sportiva all’insegna della sostenibilità, ambientale e sociale – premette il presidente Aldo Lancia –. Nel dna della storica società sportiva questi due elementi sono sempre stati presenti, ma il nuovo Consiglio ha voluto valorizzarli e renderli parte integrante del percorso di rilancio sportivo e sociale». E continua «Il Mincio balneabile può essere un valore aggiunto per la Canottieri e per tutta la città, sia in chiave sportiva che turistica, e così il consiglio di amministrazione ha organizzato sei eventi che richiameranno nelle acque del nostro lago centinaia di persone da tutta Italia, per scopi agonistici ed amatoriali».
Al tavolo dei relatori erano seduti anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari, il presidente della Provincia Carlo Bottani, il consigliere comunale con delega allo Sport Fabio Madella, i vicepresidenti della Canottieri Raffaele Zancuoghi e Massimo Guaita, i consiglieri Chiara Faveri e Anna Maria Bosio e il presidente del Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi.
Sei gli eventi dedicati. Di Sup (Stand Up Paddle), gara nazionale nei giorni 25 e 26 maggio. Sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia. Di Vela, con il raduno barche storiche, nei giorni 1 e 2 giugno, previste 30 imbarcazioni provenienti da Mantova e dalle provincie limitrofe. Di Dragon Boat, con “Mantova in Rosa” nei giorni 8 e 9 giugno, previsti circa 20 equipaggi più gli accompagnatori. Di Paracanoa, con “Siamo tutti sulla stessa barca” il 15 giugno, manifestazione inclusiva di paracanoa con ragazzi disabili.
Il Trofeo Open Water Mantova “Memorial Rubens Albertoni” il 28 luglio, dove sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia: la gara in acque libere sarà un potente elemento di promozione per la balneabilità delle acque del lago. Infine, un evento di Canottaggio, con “Via le Mani” il 13 ottobre, previsti circa 50 equipaggi dal nord Italia, che Mantova ospiterà nell’ambito della manifestazione contro la violenza sulle donne, che da anni si svolge con il supporto e l’adesione di attori, sportivi, politici e giornalisti.