Ciclismo – Edoardo Affini sfiora l’impresa alla Vuelta: è 5° nella crono d’apertura

Edo Vuelta

Mantova Otto piccoli, maledetti secondi hanno negato a Edoardo Affini la vittoria nella cronometro inaugurale della Vuelta Espana 2024. Il campione di Buscoldo, tra i primi a partire, ha bruciato in 12 minuti e 43 secondi i dodici chilometri della tappa disputata a Lisbona e per un paio d’ore è rimasto incollato al leader corner. Sembrava fatta quando il campione europeo Joshua Tarling gli è finito alle spalle per pochi decimi, ma nel concitato finale il portacolori del Team Visma si è visto sopravanzare prima dal ceco Mathias Vacek (Lidl Trek), giunto poi secondo a 2”, quindi dallo svizzero Stefan Küng (Groupama), quarto a 6”, dal vincitore a sorpresa di giornata, l’americano Brandon McNulty dell’UAE Team Emirates, e dal compagno di squadra, il belga Wout Van Aert, terzo sul podio a 3”.
La seconda tappa porterà oggi il gruppo da Cascais a Ourém per complessivi 194 chilometri.
E’ partito bene il weekend in ambito giovanile con i brillanti risultati ottenuti dai baby dell’Allgor Tatobike, del Mincio Chiese e del Ciclo Club 77 nel Trofeo Ekoi Body Energy disputato a Villafranca, competizione alla quale hanno preso parte più di 220 atleti e atlete in rappresentanza di una trentina di squadre. Maela Barone si è imposta nella G6, seconda piazza per Caterina Bressan nella G2 e Viola Mazzola nella G5, mentre Marlon Quiroga Ramos è salito sul terzo gradino del podio. Meritano una menzione anche i quarti posti ottenuti da Adele Avanzi nella G1 e da Simrat Kaur nella G2; nella top five (quinti) si sono piazzati anche Jhonan Astone nella G4, Mattia Araldi nella G5 e Giulia Affini nella G6.
L’attenzione si sposta ora alle corse della giornata odierna e in particolare al Trofeo Comune di Marcaria – Gp Cooperativa San Bartolomeo in programma stamattina a Ospitaletto Mantovano. La competizione è riservata agli Esordienti – poco più di cento gli atleti iscritti – e le due corse in programma, con partenze alle ore 9 e alle 10.15, si disputeranno su un circuito di 8,100 km che sarà ripetuto cinque volte dagli atleti del 1° anno e sei da quelli del 2° anno.