Sci alpino – Weekend in pista a Pampeago con Sportime e SC Marmirolo

geyh

Pampeago In questo fine settimana Pampeago ospita le gare della seconda e terza giornata del circuito Mantova, Cremona, Piacenza per le categorie Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi, valide per la qualificazione ai Campionati Regionali di categoria, sia in slalom che in gigante. In programma anche uno slalom e un gigante riservati alle categorie Giovani, Senior e Master, aperti a tutti i Comitati Regionali. Le gare vedranno al via i migliori atleti delle tre province padane, con in prima linea le società piacentine del Piacenza Ski Team e cremonesi del Cremona Ski Team, pronte a sfidare le virgiliane Sportime Mantova e Sci Club Marmirolo in due giorni di competizioni intense e decisive per le qualificazioni regionali. Dopo le prime prove del 18 e 19 gennaio al Tonale, con uno slalom e la prova “Piedi Veloci”, gli atleti torneranno in pista per affrontare slalom e gigante sulle impegnative piste Canalone Agnello e Variante Naturale, che offriranno uno spettacolo tecnico di alto livello. Novità di quest’anno è il nuovo format Flipper, una combinazione tra slalom e gigante in tre manche, riservato alle categorie Baby e Cuccioli. Un format innovativo e apprezzato da allenatori e tecnici, pensato per valorizzare i giovani talenti. L’organizzazione, curata da Sportime e SC Marmirolo con il supporto dello Sci Cai Mantova, è al lavoro per definire gli ultimi dettagli dell’evento, che assegnerà il Trofeo Clean Pack e il Trofeo Icim per lo slalom più il Flipper, il Trofeo I Piaceri del Gusto e il Trofeo New Vit per il gigante. Oltre alle gare del circuito, come detto, si disputeranno anche le prove di gigante e slalom per le categorie Giovani, Senior e Master, che vedranno la partecipazione di atleti provenienti da diversi comitati regionali, tra cui Alpi Centrali, Trentino, Alto Adige, Veneto ed Emilia-Romagna. Si prevede una partecipazione di circa 100 atleti per gara, dando ulteriore prestigio alla manifestazione. Le piste sono già perfettamente preparate sotto la guida di Mirko De Florian, ex atleta della Nazionale Italiana di Sci e direttore delle piste di Pampeago, a cui va un sentito ringraziamento per il suo impegno e la sua professionalità. Un ringraziamento particolare anche a Piero De Godez, direttore dell’Itap di Pampeago, per la sua disponibilità verso gli sci club mantovani, e a Sergio Zeni, vero deus ex machina dell’Ufficio Gare, per il prezioso lavoro nella elaborazione dei dati di gara.