Giuseppe Guindani eredità e memoria Dipinti dalla collezione Guindani Capisani

Galleria Mossini ha il piacere di ospitare un’esposizione dedicata al pittore Giuseppe
Guindani (1886 – 1946) a molti anni di distanza dall’ultima rassegna pubblica.
La mostra, resa possibile grazie alla collaborazione con i diretti discendenti della
famiglia Guindani, si pone l’obiettivo di riscoprire una delle figure chiave della vita
artistica della città del primo ‘900: pittore di paesaggi, nature morte ma soprattutto
ritratti, nei quali si fondono ricerca del reale e introspezione. Attraverso una selezione
di dipinti provenienti dagli eredi dell’artista, e perciò impossibili da vedere altrimenti,
si intende mostrare il percorso artistico di Guindani, le sue sperimentazioni e la sua
evoluzione attraverso i primi tumultuosi decenni del secolo breve.
La vita dell’artista, formatosi a Brera e all’Istituto di Belle Arti di Venezia tra il 1908
ed il 1910, è stata caratterizzata da un impervio percorso per uscire dai confini della
città ed affermarsi a livello nazionale, lo dimostrano le partecipazioni alle Biennali di
Venezia dal 1922 al 1928.