Come gestire la finanza in azienda: Apindustria offre una visione strategica della contabilità applicata alle vendite

MANTOVA Il webinar “La contabilità a servizio della vendita”, che si terrà martedì 04 febbraio alle 14:00 in diretta streaming, viene organizzato da Apindustria Mantova a imprenditori e professionisti per offrire ai partecipanti una visione strategica della contabilità applicata alle vendite.

L’obiettivo del corso è illustrare come i dati contabili possano diventare uno strumento potente per ottimizzare i processi di vendita, migliorare i margini e supportare decisioni economiche più informate.

“Il programma si articola in sessioni pratiche che guideranno i partecipanti nell’acquisizione delle competenze necessarie per integrare la contabilità con le funzioni commerciali – sottolinea Alessandra Tassini, responsabile dell’Ufficio Economico dell’Associazione – durante il corso, i partecipanti apprenderanno come procurarsi i dati finanziari più rilevanti, utilizzare tabelle e grafici per descrivere e visualizzare i dati, preparare un commento dettagliato sui dati ottenuti e analizzare i dati attraverso esempi pratici per ottimizzare la gestione delle vendite e migliorare la redditività”.

Il docente del corso, Alessandro Mattavelli, guiderà i partecipanti ad affinare le proprie competenze per un approccio integrato e strategico alla contabilità e alla vendita.

“In un mondo in cui la competitività dipende sempre di più dalla capacità di prendere decisioni rapide e informate, questo corso fornisce gli strumenti per trasformare i numeri in una risorsa strategica – continua Tassini – conoscere e analizzare i dati contabili permette alle aziende di ottimizzare la propria offerta commerciale e raggiungere una gestione economica più efficiente”.

La contabilità, se utilizzata correttamente, può diventare un alleato fondamentale per le strategie di vendita. Con questo corso, puntiamo a formare professionisti in grado di prendere decisioni basate su dati concreti, migliorando la redditività e la gestione economica delle imprese.

Il corso è confermato ed è ancora possibile iscriversi scrivendo a formazione@api.mn.it oppure chiamando in associazione allo 0376221823.