La pioggia non ha fermato i ciclisti della prima edizione della Ride ‘n’ Fun

MANTOVA La pioggia ci ha provato in tutti i modi a rovinare la festa, ma l’entusiasmo e la voglia di divertirsi e divertire hanno avuto la meglio. Ieri in Valletta Valsecchi, dal mattino alla sera, sulla pista di Pump Track si è svolta la prima edizione della festa denominata Ride N’Fun. Appuntamento che ha avuto come protagonisti giovani appassionati di questa specialità delle due ruote che viene praticata da un anno a questa parte da parecchi appassionati sulla pista realizzata dal Comune di Mantova. Ad allestire tutto quanto sono stati i dirigenti di R84 Factory Team che si sono avvalsi dell’esperienza di tre rider mantovani che da anni praticano le varie specialità della Pump Track, quali Filippo Ferrarini, Eric Barbieri e Leonardo Artioli. Con loro a condividere l’obiettivo di fondo della giornata di festa è stato anche il Comitato provinciale Fci ed Comune di Mantova, presente alla cerimonia di apertura dell’evento con l’assessore alla mobilità Iacopo Rebecchi. Alla cerimonia hanno presenziato anche Alessandro Genovesi presidente dell’R84 Factory Team, con il suo vice Marco Masotto, ed il presidente del Comitato provinciale Fci, Fausto Aramnini. Tutti nei loro interventi durante il momento istituzionale hanno sottolineato quanto entusiasmo e divertimento portano con sé momenti simili soprattutto quanto sia importante per le nuove generazioni poter disporre di strutture come quella allestita in Valletta Valsecchi che abbinano all’attività sportiva anche momenti di socializzazione. La bicicletta è certamente uno “strumento” per valorizzare la mobilità sostenibile, ma al tempo stesso è pure il denominatore comune di attività che sanno coinvolgere il mondo giovanile.Perfetta la macchina organizzativa della manifestazione che unitamente alla parte riservata alla bici ha predisposto momenti di promozione della specialità tra i più piccoli, una colonna sonora curata dal Dj Nicolas Scaglione che ha accompagnato ogni fase della giornata e uno spazio riservato al momento gastronomico.
Paolo Biondo