MANTOVA – Talento e fascino: a portare a Mantova Stella Cole nella propria rassegna è l’associazione culturale 4’33”, martedì 25 marzo alle 21, alla Madonna della Vittoria (Via Madonna della Vittoria, Mantova).
Stella Cole sta rapidamente scalando le classifiche di notorietà per il suo mix distintivo di standard jazz, gemme di Broadway e brani leggendari del Great American Songbook. Il suo sound è familiare ma fresco e si trova all’incrocio tra passato e presente, classico e contemporaneo. La presenza scenica imponente e la voce accattivante di Stella l’hanno portata dall’Illinois rurale alle esibizioni nei più grandi locali jazz di New York.
Iniziando con una clip a cappella improvvisata di “Over the Rainbow”, Stella Cole è diventata una sensazione virale globale semplicemente per aver fatto ciò che l’ha appassionata per tutta la vita: cantare canzoni dal Great American Songbook. Incoraggiati in parte dai suoi concerti settimanali in live streaming su Tiktok dal 2020 al 2022, i numeri in continua crescita della cantante poliedrica incarnano e sfidano ogni cliché superlativo. Il suo video canoro più riporta 27 milioni di visualizzazioni. Con un seguito combinato sui social media di oltre 1,6 milioni, Cole ha catturato l’attenzione delle superstar David Foster, James Taylor, Michael Buble, John Mayer e Meghan Trainor.
L’influenza duratura di Stella come artista virale e performer dal vivo getta delle basi promettenti (e le garantisce un pubblico già entusiasta) per il suo attesissimo album di debutto omonimo, una raccolta prodotta da Matt Pierson. Fedele ai suoi gusti eclettici, Stella Cole propone nel suo lavoro musicale sia brani del Songbook molto familiari sia tratti più scuri. Tra le incisioni “Over the Rainbow”, “When the Sun Comes Out” ispirato a Streisand e “Moon River”, l’iconica canzone di Henry Mancini/Johnny Mercer che ha scelto come singolo principale dell’album.
Altra chicca della serata è costituita dalla fragranza che sarà diffusa nell’ambiente, un aroma studiato per l’occasione dall’esperto e creatore di essenze Andrea Rubini.
Per informazioni: mail associazionequattrotrenta3@gmail.com; telefono 3294766850. Biglietti su TicketOne o direttamente sul sito dell’associazione.