Il suo pacco è strato consegnato al centro spedizione: attenzione al messaggio-truffa

MANTOVA  Ancora una nuova campagna truffaldina che coinvolge i cittadini che acquistano online la merce tramite la consegna di note aziende di spedizione. Lo riferisce il portavoce della Cna, Franco Bruno addetto allo sportello antitruffa. Il falso messaggio tramite Sms avvisa l’acquirente che il pacco è arrivato al centro di spedizione e lo invita a cliccare su un link allegato per visualizzare le istruzioni per il ritiro. Il raggiro prosegue con una chiamata sull’utenza della vittima, al fine di persuaderla a eseguire ulteriori pagamenti. Il truffatore con l’utilizzo di computer e dispositivi informatici, può “scegliere” il numero che apparirà sul display della vittima e mostrarsi come un addetto alla consegna. La Polizia Postale raccomanda ai cittadini –sottolinea Bruno- che se ricevono la chiamata di un presunto corriere di verificare con attenzione le sue richieste e contattando direttamente la società di spedizione.