Tendenze d’arredo: tutte le novità che stanno caratterizzando il 2024

Grande attenzione ai colori, dal verde salvia al peach fuzz

Quali sono le tendenze in materia di interior design di quest’anno? Come cambieranno le nostre case per rispondere alle mode? Ecco le principale tendenze che stanno caratterizzando questo 2024. Colori di tendenza per le case Nell’ambito dei colori sembrano vincere a mani basse le nuance terrose, con tre colori che stanno segnando la moda di quest’anno:
• il verde salvia, il marble green e il deep sea con le loro allure esotiche e raffinate;
• il marrone scuro, una tonalità cioccolato che seduce e regala un senso di elegante rilassatezza;
• il peach fuzz, il colore Pantone 2024, un pesca delicato e accogliente che rende il lilla e il viola decisamente out.
• le tonalità pastello, neutri caldi, si accompagnano ai tessuti morbidi in fibra naturale per un senso di delicatezza.

Gli stili e forme di tendenza nel 2024, tra novità e conferme
Se lo stile scandinavo non sembra vacillare, il minimalismo –stile indiscusso delle case degli ultimi vent’anni – verrà messo in discussione da alcuni slanci massimalisti che vogliono volumi organici, scelte coraggiose, fantasie vegetali e temi decorativi floreali. Calando le forme geometriche, cala l’interesse per l’estetica moderna degli anni ’60, mentre lo stile bohémien, lo stile etnico e il chubby design sono trend di grande moda. Le forme sinuose, da tre anni a questa parte, sono preferite per creare un nido accogliente: dal divano alle poltrone, dalle plafoniere alle sedute, la parola d’ordine è rotondità. Ben vengano anche le fusioni di materiali, elementi d’arredo, forme e trame provenienti da differenti epoche e differenti culture, in grado di dare vita a soluzioni uniche ad alto impatto visivo. Da tenere d’occhio lo stile Dopamine dall’evidente ispirazione pop!

Materiali in voga
I richiami naturali restano invece una costante anche per l’interior design del 2024, con una attenzione particolare per il legno grezzo dalle tonalità scure: sono le imperfezioni del legno a rendere gli spazi davvero interessanti. Molto in voga anche il gres porcellanato ad ispirazione legno, perché in grado di unire le caratteristiche estetiche dei listelli di legno ai vantaggi tecnici e di resistenza del gres porcellanato. E infine la ceramica glossy, iper-moderna, grazie alla smaltatura dall’effetto lucido. Da non perdere il ritorno del cromato negli oggetti d’arredo. piccoli accenti moderni in grado di dare un tocco brillante super cool.

Tutti in cucina!
Forse è questa la vera novità: l’ambiente più interessante della casa, è sicuramente la cucina che supera il living. Una tendenza che rispecchia il crescente interesse verso l’home-made che porta la cucina ad essere il fulcro della vita quotidiana, uno spazio allegro da condividere con la famiglia e con gli amici. Anche l’estetica cambia, prediligendo oggetti di seconda mano, elettrodomestici vintage, colori vivaci e lavagne di gesso: via libera alla fantasia con oggetti dalle forme estetiche accattivanti e inusuali per un tocco di originalità. Merita grande attenzione il mix tra moderno e vintage. Il trend Heritage regala atmosfere cozy e calde.

Per saperne di più leggete lo speciale “Voce Casa” sull’edizione di oggi.