MANTOVA Trentaquattro studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado mantovane e un adulto universitario della categoria “Grande pubblico” saranno i finalisti dei Giochi matematici Bocconi-Pristem 2023 a Milano. I finalisti sono stati premiati ieri al Liceo Scientifico Belfiore, dal presidente della Fondazione Franchetti Aldo Norsa, dal dirigente scolastico Cristina Patria e dalla docente di matematica e fisica e responsabile provinciale Giochi Matematici Bocconi Gigliola Loatelli. I 35 parteciperanno alla finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici sabato 13 maggio all’Università Bocconi di Milano. Categoria C1 (I e II media) Gabriele Calcina, Giulia Franciosi, Elia Fadini, Samuele Magri, Michele Frigo, Matteo Perdomini, Vanessa Grassi, Matteo Cattaneo, Lorenzo Tedoldi, Matteo Purcaru, Filippo Orlandelli, Barbara Depadova, Nicolas Gilberti, Francesco Marani, Alessandro Mattioli e Pietro Iacob. Categoria C2 (III media e I superiore) Luca Brignoli, Giorgio Saccani, Francesco Toffoli, Alessandro Corradi, Jacopo Tosini, Cristian Lin, Tommaso Giazzi, Francesco Decò, Alessia Francescon e Riccardo Bosio. Categoria L1 (II, III e IV superiore) Marcello Bonomini, Van Bac Pallanza, Nicola Benatti, Simone Posenato e Francesco Turrini. Categoria L2 (V superiore – università) Anna Tebaldi, Alice Palmarini e Jari Zanini. Categoria GP ( dal 3° anno di Università) Luca Tebaldi.