Manifatturiero, produzione in calo nel Mantovano: – 4,2%

MANTOVA – Produzione industriale in calo, nel primo trimestre del 2024, secondo i dati di Camera di Commercio e Confindustria di Mantova. L’analisi della congiuntura del settore manifatturiero, vede infatti una contrazione del -4,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche gli altri indicatori mostrano risultati di segno meno: fatturato, ordini esteri e ordini interni. In sofferenza anche commercio e artigianato, mentre sono in crescita i servizi. Considerando le variazioni tendenziali della produzione, quindi con confronto allo stesso periodo del 2023, la provincia di Mantova vede un calo del -4,2%, superiore rispetto al dato della Lombardia, pari al -1,1%. Nella classifica regionale Mantova si colloca in penultima posizione. Sempre tenendo presente le variazioni tendenziali, si evidenzia una flessione del fatturato totale (-4,1%), degli ordini esteri (-2,6%) e degli ordini interni (-3,9%). Nel dettaglio delle attività economiche, prendendo in considerazione i dati regionali, nei primi mesi del 2024 emerge complessivamente un calo tendenziale dei livelli produttivi, con valori positivi e superiori alla media solo per mezzi di trasporto, chimica, alimentari e carta-stampa. In territorio negativo, invece, si collocano il tessile, l’abbigliamento, la siderurgia, le pelli-calzature e la meccanica. Sempre con segno meno troviamo anche i minerali non metalliferi e la gomma-plastica. Nel primo trimestre 2024 in calo anche il comparto artigianale: la produzione mantovana registra una diminuzione tendenziale del -2,1%, con Mantova quartultima a livello regionale.