Ecco “Quattro mura”, il disco rap made in Mantova

CASTEL GOFFREDO 

Nasce il disco rap “Quattro mura”: protagoniste le emozioni dei ragazzi del laboratorio rap-trap di Arché e Pastorius. Dal sogno alla realtà nell’Alto mantovano, il disco è distribuito dalla prestigiosa Vibra Records, contiene 10 testi inediti scritti e cantati da 8 giovani artisti. Il lavoro ha coinvolto professionisti del campo educativo, fonico e artistico. Creatività, musica e socialità si prendono per mano sul territorio dell’Alto mantovano dando vita a un prisma di esperienze all’insegna della soddisfazione. Accade così con la pubblicazione dell’album dal titolo “Quattro mura” con protagoniste le canzoni dei ragazzi, di età compresa tra i 17 e i 24 anni, che hanno partecipato al laboratorio rap-trap concretizzato dalla cooperativa sociale Arché in sinergia con l’associazione J. Pastorius, entrambe di Castel Goffredo. Il progetto è aperto a tutti i 12 comuni dell’asolano, i giovani coinvolti provengono dai comuni di Castel Goffredo, Asola e Acquanegra.
Un vero e proprio risultato emblematico che tramuta in realtà il sogno di giovani artisti. Il disco è distribuito da Vibra Records, una delle etichette discografiche più influenti in Italia sul fronte della musica urban, ed è ascoltabile anche su Spotify. Frutto di un entusiasmante lavoro di gruppo, “Quattro mura” contiene ben dieci canzoni inedite e i cui testi, incisivi e coinvolgenti, sono stati scritti e cantati dagli 8 giovani artisti, di cui 7 autori e un’autrice, che si presentano con i seguenti nomi d’arte: Reno, JJ, GND, Vane, Roz OG, Nino7k, Ronni Cartier, Shak. “Il nome “Quattro mura” si riferisce principalmente al luogo in cui abbiamo creato, lo studio d’incisione, ma ci sono anche altri significati che derivano dalle nostre diverse esperienze di vita”, raccontano gli artisti. “L’ispirazione deriva dalla vita quotidiana, da ciò che vediamo e leggiamo, da chi frequentiamo, anche dalla strada: avere un progetto artistico ci ha aiutato moltissimo a mettere nero su bianco sfoghi, pensieri ed emozioni”, evidenziano. Il sogno di essere distribuiti da una casa discografica così prestigiosa come Vibra Records sembrava un orizzonte irraggiungibile e invece talento e impegno l’hanno fatto succedere.
Rispetto alla dimensione creativa di gruppo spiegano schiettamente: “Abbiamo stili rap differenti, non sempre è semplice metterci d’accordo su alcune decisioni ma portare avanti un progetto insieme ci ha permesso di trovare punti d’incontro e questa è una bella sfida”.

Ispirazione scaturita dalla vita stessa ed emozioni messe a fuoco nelle canzoni grazie al connubio di passione e talento dei ragazzi e al contributo prezioso di varie figure professionali che hanno permesso di raggiungere questo prezioso traguardo. Il percorso intreccia condivisione e creatività, elementi che contrassegnano da tempo le iniziative di Arché e Pastorius.

A coordinare l’importante lavoro educativo dei laboratori è l’equipe di progetto, formata dalla coordinatrice Jessica Vanni insieme agli educatori Francesca Vizzari e Francesco Tomi, il quale sottolinea: “La parte educativa di questo percorso è finalizzata a sviluppare le capacità relazionali nei ragazzi che hanno così imparato a condividere un obiettivo comune e anche a raggiungere un risultato dedicando tempo e impegno insieme”. I rapper di “Quattro mura” si esibiranno dal vivo in occasione di eventi che si terranno a Castel Goffredo nelle date del 28 e 29 giugno e del 7 luglio.