Ponte Acquanegra-Calvatone chiuso, svolta vicina Pronta la super relazione tecnica

ALTO MANTOVANO – Ci siamo. La tanto attesa svolta per il ponte sull’Oglio tra Acquanegra e Calvatone, chiuso ormai da un anno, potrebbe essere molto vicina. Nella giornata di ieri infatti alle Province di Mantova e Cremona è stata recapitata la relazione tecnica sul manufatto preparata da Walter Salvatore, ingegnere a capo del consorzio Fabre di Pisa e prorettore per l’edilizia dell’università di Pisa.
L’arrivo della relazione tecnica è un passo avanti molto importante, dal momento che il manufatto al confine tra le due province è chiuso ormai da un anno. Le transenne infatti vennero posate ai due imbocchi il 9 giugno dello scorso anno: da allora il ponte non è più stato transitabile – nemmeno dai pedoni.
Ora la relazione, preprata dopo il sopralluogo che si è svolto lo scorso 7 marzo, è nelle mani del settore tecnico della Provincia di Mantova (e di Cremona) e del presidente Carlo Bottani (come pure del presidente della provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni).
Agli enti pubblici – le due province, i Comuni di Acquanegra e Calvatone e la Soprintendenza regionale – dovranno decidere ora il da farsi sulla base, anche, degli esiti della relazione dell’ingegnere Salvatore.
Una delle opzioni, come noto, prevede la demolizione del manufatto, con la previsione che possa venire realizzato un manufatto nuovo e in tutto simile all’attuale, così da rimettere nuovamente in collegamento i due territori in maniera diretta.