VIADANA – Si concluderà oggi, lunedì 10 febbraio, la 18esima edizione di Taste 2025 fiera dedicata al gusto e alle eccellenze del settore food in programma a Firenze ed iniziata sabato 8. Evento, di assoluto prestigio ed organizzato da Pitti Immagine che coinvolge 750 espositori. Tra il gota del settore anche una realtà di Bellaguarda. Infatti, anche quest’anno Corte Camerlenga, azienda guidata dall’imprenditore Luca Mattioli con il supporto di Cristina Pagliari, è stata inserita nell’elenco dei partecipanti ad una manifestazione nata per valorizzare i protagonisti assoluti del gusto. Già inserita da Confagricoltura tra le prime cento aziende in Italia per quanto concerne il tema della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente, Corte Camerlenga sarà presente con uno stand per presentare i propri salumi. Prodotti ottenuti dalla lavorazione delle carni degli animali allevati e alimentati con i cereali dei propri campi, garantendo un ciclo a Km zero,che nasce e termina in azienda per dare la miglior garanzia di tracciabilità al consumatore. «Coltiviamo circa 200 ettari a mais, frumento, orzo e soia che costituiscono l’alimentazione dei nostri animali, i campi – sottolineano Mattioli e Pagliari – vengono concimati con i reflui dell’allevamento e non con concimi chimici. Inoltre, per i salumi utilizziamo solo le carni dei nostri animali, che stagioniamo in cantina rispettando i tempi necessari ad una naturale stagionatura». Un impegno che si tramanda da tempo: «La nostra famiglia, da diverse generazioni, coltiva la terra ed alleva suini rispettando l’ambiente. Ogni fase, dalla preparazione del terreno alla semina e alla raccolta, viene seguita attentamente per ottenere mais, frumento e soia di ottima qualità che serviranno ad alimentare i nostri animali. Nel centro aziendale abbiamo realizzato, diversi anni fa, un salumificio che ci permette di trasformare la carne dei nostri animali in prelibati salumi».