Mantova Per il Rugby Mantova la seconda fase del campionato inizierà domenica 26 gennaio con il “Girone Promozione”: il quindici di coach Gargano è stato inserito nella Poule B assieme a Calvisano, Bassa Bresciana Leno e Casalmaggiore (squadra collegata a Rugby Viadana). Nella scorsa stagione la poule promozione vide invece squadre venete. «Oltre alle partite contro le avversarie del nostro girone – spiega Stefano Giop, primo assistant coach – dovremo affrontare le compagini della Poule A: Fiumicello, Lambro, Parabiago e Velate. Aspettiamo solo che il Comitato lombardo emani i calendari». Intanto la squadra si sta allenando regolarmente: per il 17 gennaio forse vi sarà un’amichevole a Ferrara con il Cus. Il “Girone Promozione” terminerà il 25 maggio: partecipano le due classificate dei gruppi precedenti, suddivisi in due gironi con formula conference (10 giornate di cui 6 andata e ritorno all’interno di ogni poule e 4 di sola andata con ognuna delle squadre dell’altra poule). Al termine la prima classificata accederà alla serie B 2025/26, mentre la seconda classificata giocherà lo spareggio il 25/5 con una squadra veneta.
C’è anche il “Girone Meritocratico”, al quale partecipano le terze e quarte classificate dei gironi precedenti, suddivise in due raggruppamenti, anche in questo caso con formula conference (10 giornate di cui 6 di andata e ritorno all’interno di ogni poule e 4 di sola andata con ognuna delle squadre dell’altra poule). Al termine la prima classificata si aggiudicherà il Trofeo Meritocratico.
L’ultima è la “Fase Regionale”, dal 26 gennaio al 18 maggio, al quale partecipano le restati squadre, tra cui il Rugby del Garda. Le altre sono Lecco, Como, Phoenix, Harlequins, Delebio, Lainate, Valle Camonica, Seregno, Tradate e Treviglio in un unico girone con partite di sola andata (10 gare in 11 giornate). Al termine la prima classificata si aggiudica il Trofeo regionale.