Mantova Il cammino dell’Asolaremedello riprende stasera al PalaSchiantarelli (20.30, arbitri Silvia Di Francesco di Roma e Minelli di Torino) col Dual Caselle di Sommacampagna. All’andata, al debutto stagionale, vi fu la sfida ravvicinata fra Zoran Peslac di Kema e il fratello Milan che gioca nel Dual e il sestetto del Chiese vinse 3-1. I veronesi vantano come la Canottieri Ongina undici lunghezze di vantaggio sui ragazzi di coach Andrea Fasani, terzultimi e reduci da sette sconfitte consecutive. «La classifica negativa però non rispecchia affatto il valore del gruppo – spiega il tecnico -, Durante la settimana ci alleniamo con intensità, quella che ci vorrebbe in partita ma invece manca da un po’ di settimane. Un paio di risultati positivi ci sbloccherebbe a livello mentale. Ad Asola affrontiamo una squadra che ha cambiato sistema di gioco rispetto all’andata, quando noi vincemmo giocando al meglio anche sul piano tattico. Inizia il ritorno, serve una reazione».
Prima di ritorno nel girone C della B2 femminile. L’Alitest Viadana sarà impegnata a Castenedolo (ore 20.30, arbitri Muliedda e Sonia Barsottini di Trento) contro il Torbole Casaglia, che all’andata aveva vinto 3-1. La squadra ospite è attualmente terza in classifica con 30 punti, 13 in più delle rivierasche. «È una gara importante – afferma il vice Bonazzi – per muovere la classifica, ma anche per il morale. Vogliamo iniziare il ritorno con una prestazione positiva. Sulla carta sarà una partita difficile, ma con la giusta attenzione e determinazione possiamo fare bene». Trasferta anche per la Davis, che alle 20.30 (arbitri Trevisi e Dallegno di Vicenza) affronterà il Marmi Lanza a Zevio. Le veronesi sono quinte con 27 punti, 18 in più delle virgiliane, attualmente terzultime, che all’esordio furono battute 3-1. «La classifica negativa ci impone di apportare qualche cambiamento nella seconda parte del torneo – commenta il vice Zaghi – Le veronesi sono migliorate rispetto all’andata, ma per noi è fondamentale fare punti».