Flash d’arte, nuovo appuntamento mercoledì al Maca

maca_3122918

Mantova La rassegna dei Flash d’arte, organizzata presso il Maca di Palazzo San Sebastiano in collaborazione agli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani torna mercoledì con un evento speciale, dedicato ad uno dei capolavori assoluti dell’arte mondiale, la Sagrestia Nuova di Michelangelo nel Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, e all’ultimo suo restauro, effettuato tra il 2013 e il 2020. L’intervento si è occupato dei parati marmorei e decorativi, oltre che delle sculture di Michelangelo. In particolare, sul sarcofago di Lorenzo, fortemente degradato a causa delle tracce organiche di varia natura rilasciate dal corpo del duca Alessandro posto qui nel 1537 senza essere eviscerato, è stata sperimentata la metodologia innovativa della biopulitura, con l’utilizzo di ceppi batterici competenti per le singole sostanze che hanno eseguito una rimozione delle alterazioni selettiva e graduale. Una novità che ha suscitato l’interesse della stampa e della comunità scientifica internazionale e ha permesso di vedere finalmente con chiarezza la tecnica esecutiva dell’artista. Ne parleranno Monica Bietti, ex direttrice del Museo delle Cappelle Medicee, accompagnata da chi si è occupato direttamente dell’intervento: Marina Vincenti, restauratrice, e Anna Rosa Sprocati, ricercatrice Enea.
Per informazioni 0376 367087 o www.maca.museimantova.it.