Aperitivi estivi a Milano: 5 zone consigliate per le serate con amici

MILANO L’estate si sta avvicinando a grandi passi, e con essa anche le giornate in compagnia di amici tra aperitivi, cene ed altri tipi di eventi legati alla stagione. Da diversi anni a questa parte la città di Milano si distingue come una delle mete più gettonate in questo senso per numerosi fattori, che variano dalla grande varietà di possibilità all’organizzazione spesso impeccabile dei servizi.

Va inoltre considerato che il capoluogo lombardo è solitamente la prima scelta in Italia per eventi di risonanza mondiale, legati non solo alla moda, ma anche a settori come l’enogastronomia, l’intrattenimento, lo spettacolo e la musica.

In momenti come questo cercare un affitto stanza a Milano anche per periodi di tempo non necessariamente lunghi può apparire come un’idea più che stimolante, ma prima di prendere una decisione di questo genere è utile informarsi su quelle che ad oggi risultano essere le zone che meglio si sposano con questi tipi di attività. Ecco quindi cinque zone consigliate per potersi godere al meglio aperitivi e serate a Milano.

Corso Sempione

Una delle scelte più ovvie ed efficaci in assoluto è Corso Sempione. Questo è infatti particolarmente famoso non solo per i suoi aperitivi di altissimo livello, ma anche per essere una zona frequentata prevalentemente da giovani che amano vivere la mondanità milanese.

I locali offrono dei servizi di grande qualità e perfino la scelta della musica si sposa con la modernità della zona. Senza dubbio si tratta di una tappa imperdibile se ci si vuole godere al massimo la nightlife della città.

Brera

Al centro del capoluogo milanese si trova invece Brera, il quartiere degli artisti, famoso non solo per la sua prestigiosa accademia, ma anche perché da sempre è il punto d’incontro di importanti personalità legate al mondo dell’arte, dello spettacolo e della moda.

I locali di questa peculiare zona di Milano sono circondati da un’atmosfera e da un’eleganza dai sapori bohemienne, e appaiono, per organizzazione e struttura, tra i più internazionali di tutta la città.

Navigli

Impossibile escludere i Navigli, cuore pulsante della nightlife milanese. Il ventaglio di proposte che questa zona offre continua a rivelarsi impressionante nonostante risulti essere una zona ormai conosciuta da tutti.

Bar, discoteche, cocktailerie, pub, birrerie e ristoranti di ogni genere costellano questa rinomata frazione milanese, che si conferma essere una delle tappe imperdibili per chiunque visiti la città.

Isola

Anticamente conosciuto come il quartiere operaio, ora questa zona si è trasformata in un affascinante e alternativo polo della vita notturna milanese, famoso soprattutto per il jazz.

Tra i suoi confini vi è infatti il famosissimo Blue Note, considerato da molti uno dei più grandi templi del jazz mondiale.

Isola offre inoltre una grande scelta di locali che spazia con equilibrio fra la tradizione e l’innovazione, e che quindi offre un gran numero di soluzioni in base al tipo di serata che si vuole vivere.

Porta Romana

Anche in questo caso si tratta di una zona molto conosciuta e in cui si va a colpo sicuro. Porta Romana si distingue per il suo stile anni 80’ e i suoi locali d’alto spessore.

Qui si trovano infatti ottimi ristoranti così come rinomati bar, che offrono la possibilità di portare il bicchiere fuori per consentire al cliente di chiacchierare in libertà fuori dal locale durante la consumazione.