La senatrice mantovana Mancini (Fd’I) sul bonus 120% varato dal Governo: valido sostegno al lavoro dipendente

MANTOVA Bonus al 120 percento per chi assume lavoratori a tempo indeterminato. «L’impegno del Governo Meloni teso a favorire i rapporti occupazionali a tempo indeterminato, e a ridurre di conseguenza il precariato, si rafforza con una nuova misura incentivante per i datori di lavoro: la maxi deduzione del costo del lavoro per le assunzioni a tempo indeterminato ed ulteriori incentivi per donne con figli, giovani e disabili – parole del senatore Paola Mancini – È stato infatti pubblicato il decreto attuativo che rende operativo il maxibonus 120%, introdotto dalla legge di riforma Irpef 2024, per chi assume lavoratori e lavoratrici a tempo indeterminato, in special modo se rientranti nelle categorie fragili (in questo caso lo sconto può tagliare il traguardo del 130%). Un nuovo incentivo fiscale di semplice attuazione perché prevede per quest’anno una maggiorazione pari al 120% del costo del lavoro ammesso in deduzione nel caso di incremento del numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato; è prevista poi un’ulteriore maggiorazione fino al 130% per l’assunzione di lavoratori meritevoli di maggiore tutela, tra cui persone con disabilità, donne con almeno 2 figli, giovani ammessi agli incentivi all’occupazione. Ne possono beneficiare imprese individuali e società di persone titolari di reddito d’impresa, società di capitali e enti non commerciali, esercenti arti e professioni». «Il decreto operativo – conclude- firmato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti di concerto con quello del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, va in coerenza con le altre iniziative finora attuate dal Governo Meloni per sostenere e tutelare il lavoro dipendente in un rapporto positivo e funzionale con le attività imprenditoriali».