Bagnolo Le feste paesane estive hanno sempre lo stesso sapore. Sono la concreta, afosa rassicurazione annuale della continua forza viva provinciale. Così è stato anche per questa prima parte del mese di luglio dove, a Bagnolo San Vito, si è appena conclusa la tradizionale Festa dell’Avis. Lunedì la serata finale riservata agli avisini con cena e assegnazione delle benemerenze. Affollato il palatenda, ricco il tavolo delle autorità civili e religiose: don Ceo Ambrogio Dal Borgo , l’on Anna Lisa Baroni , il sindaco Roberto Penna , l’assessore Nicola Boiani , il presidente provinciale Avis Elisa Turrini , il presidente e vice-presidente Avis bagnolese Marco Vesentini e Antenore Bertolini . Premiati i donatori Valentina Mortoni, Marco Vesentini, Matteo Smurra, Eleonora Spadoni, Barbara Zavatta, Fabrizio Zambello, Luca Artioli, Michele Simone, Paolo Stradiotto, Kiranpreet Kaur, Zoe Rossi, Silvia Bassi, Marco Bianchini, Antonio Dalcó . «Grazie a tutti i dirigenti, volontari e donatori che da 53 anni portano avanti con impegno il lavoro di questa sezione provinciale – le parole di Turrin i- una storia con numeri da fare invidia agli altri territori (17.600 sono i mantovani iscritti n.d.r. )». La premiazione è stata anche l’occasione per pubblicizzare una nuova campagna delle donazioni di plasma. «Il plasma – ha detto il presidente Turrini – è necessario per la produzione di farmaci salva vita. Invitiamo, quindi, tutti i nostri iscritti ad inserire almeno una donazione di plasma all’anno».