Raddoppio ferroviario Piadena-Mantova: cantiere prosegue secondo cronoprogramma

BOZZOLO Nonostante il maltempo di quest’ultimo mese, il cantiere del raddoppio ferroviario della tratta Piadena-Mantova prosegue secondo cronoprogramma.

Nessun ritardo, dunque, risponde alla stampa la direzione della consortile La Bozzoliana: attualmente è in corso la realizzazione del campo base, a ridosso della statale 10, all’ingresso di Bozzolo. Ospiterà uffici e dormitori, ma per il momento non c’è urgenza sull’utilizzo perché le maestranze al lavoro in questi mesi appartengono prevalentemente a società con sedi nelle vicinanze, che non hanno necessità di fermarsi la notte; gli uffici inoltre sono stati allestiti in centro a Bozzolo, in via Bini, nell’ex asilo Bozzetti. Di recente sono stati pure ampliati, con una nuova ala presa in affitto dal Comune da parte della consortile La Bozzoliana. In tutto, il personale tecnico e amministrativo occupato alla consortile (Pizzarotti, Saipem, Icm) è di 34 persone.

Per quanto riguarda il calendario dei lavori, sono stati  completati i lavori di rimozione della linea  di contatto con i relativi pali della tensione elettrica della tratta Bozzolo-Curtatone , questa settimana inizia lo smantellamento del binario da Bozzolo a Curtatone; proseguono inoltre le operazioni di bonifica bellica e gli sfalci sull’intera tratta Piadena-Mantova, mentre sono già iniziati i lavori preliminari per la realizzazione del ponte ferroviario sull’Oglio, tra cui la stesura del progetto per il recupero della locomotiva finita nel fiume a seguito di un bombardamento durante la Seconda guerra mondiale. Le ditte attualmente al lavoro sono 8, 44 i dipendenti operativi.