Un bis dopo l’altro per Eleonora Buratto nella serata al Teatro Soms di Castellucchio

buratto1_3123033

Castellucchio La stanchezza non ha certamente limitato la generosità ad esibirsi davanti al pubblico mantovano della soprano Eleonora Buratto, star internazionale della musica lirica. Giovedì protagonista della serata tenutasi al Teatro Soms di Castellucchio, anziché a Villa Emma, causa il perenne meteo incerto di questa stagione. L’evento a favore dell’associazione LatoUmano, è stato introdotto da Maria Elena Levoni, presidente della realtà nata quattro anni fa per aiutare i bimbi con patologie e le loro famiglie. In partenza dal primo luglio, in tale ambito, il progetto che prevede la presenza di un mediatore nell’ambulatorio di ostetricia all’interno dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma. Con lei sul palco Rossella Nosari della Pro Loco di Castellucchio, ente organizzatore dell’iniziativa, e la scrittrice Anna Giraldo, a legare le parti cantate a componimenti letterari. Si inizia con le arie da Madama Butterfly, con Buratto affiancata in scena dalla mezzosoprano Anna Malavasi e dalla pianista Samanta Chieffallo. Si prosegue con Tosca, Bohème, Carmen. Eleonora Buratto è arrivata allo spettacolo mantovano nel bel mezzo di una serie di repliche di Tosca al Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, intervallata dalla partecipazione alla manifestazione dedicata all’ opera italiana patrimonio dell’umanità, tenutasi all’Arena di Verona il 7 giugno. Appuntamenti di grande impegno e rilievo. Che non hanno influito sulla volontà della cantante di intrattenere il pubblico presente per l’occasione. Andando ben oltre il programma previsto: prima con “O mio babbino caro” dedicata al papà, in prima fila. Poi il Valzer di Musetta: un ritorno agli esordi della carriera della diva. Per proseguire con “Non ti scordar di me” e concludere con “O sole mio”, in duetto con Anna Malavasi, interprete con cui Buratto ha condiviso esperienze di studio e professionali, raccontate in alcuni aneddoti agli spettatori. Vasti applausi, accoglienza calorosa e folla accorsa dopo la rappresentazione a salutare Buratto. Alla serata hanno preso parte il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, l’assessora del Comune di Mantova Chiara Sortino, il sindaco di Castellucchio Romano Monicelli. Continuano gli incontri a Villa Emma, con le proposte in collaborazione con Cinema del Carbone a luglio e altre attività, sempre a sostegno dell’impegno di LatoUmano. (i.p.)