Danni maltempo: il sindaco di Marmirolo chiude il cimitero

MARMIROLO  – Chiuso in via precauzionale il cimitero di Marmirolo: a stabilirlo, con la pubblicazione urgente di un’ordinanza volta a tutelare la sicurezza dei cittadini, è stata l’amministrazione comunale a cui fa capo il sindaco Paolo Galeotti. Di fatto il forte temporale che i giorni scorsi, precisamente il 16 maggio, si è abbattuto su gran parte del territorio mantovano, ha al pari di ciò, provocato ingenti danni al camposanto di Marmirolo, le cui condizioni di sicurezza non sono più idonee ad accogliere i residenti, almeno fino a quando i tecnici non interverranno.
«Il primo cittadino di Marmirolo – fanno sapere gli uffici comunali – ha provveduto ad emettere un’ordinanza riguardante gli interventi di messa in sicurezza e ripristino del cimitero locale fortemente danneggiato dalla bomba d’acqua che lo scorso 16 maggio ha colpito il Mantovano. In quell’occasione di grande emergenza il sindaco aveva ugualmente attivato il gruppo comunale di Protezione Civile ed il C.O.C. Al pari di ciò, visti i notevoli danni arrecati alle aree del cimitero, gli uffici comunali, tra il 17 e il 20 maggio, hanno inoltre effettuato sopralluoghi avviando così il censimento dei danni. Considerato il danneggiamento di numerose sepolture e visto che i vialetti e i passaggi pedonali tra una tomba e l’altra non garantiscono adeguati condizioni di percorribilità a causa dei cedimenti del terreno – continua la nota informativa degli uffici comunali – il sindaco ha emesso un’ordinanza di chiusura precauzionale, per ragioni di sicurezza, delle aree del campo comune del cimitero di Marmirolo e dei vialetti interni al campo stesso».
L’ordinanza emanata del primo cittadino Galeotti,, che il semplice scopo di garantire la pubblica sicurezza della cittadinanza, dispone inoltre l’accesso agli uffici ai fondi di riserva al fine di fare fronte alle spese impreviste derivanti dai danni provocati dalle intense piogge e di definire la programmazione dell’esecuzione dei lavori di ripristino da affidare a una ditta specializzata, oltre che di trasmettere una specifica relazione all’assicurazione per l’apertura del sinistro.