Il futuro suelle colline, a Monzambano arriva la fibra ottica

Già collegati gli edifici pubblici

fibra ottica monzambano

MONZAMBANO Il futuro sbarca sulle colline. Sì perché ormai da qualche giorno gli edifici pubblici di Monzambano sono stati collegati alla rete internet veloce in fibra ottica. Il prossimo step vedrà invece il collegamento delle aziende e infine anche delle abitazioni private. Abitazioni che, però, potrebbero collegarsi alla linea internet veloce anche in anticipo, nel caso in cui i cavi stesi per connettere gli edifici pubblici passino nei pressi delle abitazioni stesse. Ad eseguire i lavori di cablaggio, come spiega il consigliere con delega a lavori e servizi pubblici  Silvano Bompieri, è la società di Porto Mantovano Mynet, che si sta occupando del cablaggio sia di Monzambano che di Volta Mantovana. I due Comuni, in unione, hanno infatti stilato un contratto con l’azienda mantovana che ora sta portando la linea internet veloce nei due paesi. «Riteniamo che fosse un intervento necessario sia per la pubblica amministrazione che per i privati – spiega il consigliere Bompieri -. Ormai internet è il mezzo di comunicazione più diffuso, senza il quale diventa quasi impossibile rapportarsi con enti e altre persone, nonché lavorare o svagarsi. Ma ormai le linee Adsl tradizionali sono superate. Soprattutto dalle scuole del paese, più di una volta, ci sono arrivate segnalazioni riguardo internet non particolarmente performante e in generale problemi di connessione. Abbiamo così deciso di partire con il cablaggio degli edifici pubblici, tra i quali rientrano anche le scuole, per poi passare alle aziende dell’area artigianale e infine i privati. Nel giro di alcuni mesi tutto l’intervento dovrebbe venire completato e finalmente sia i pubblici servizi sia i privati cittadini potranno usufruire al meglio di ciò che offre oggi la tecnologia».
Lavori simili sono in corso anche a Volta Mantovana, che si è affidata a Mynet in unione con il Comune di Monzambano.