Fantoni Prefabbricati a sostegno di Andos: raccolti 12mila euro

MARCARIA Venerdì, il suggestivo Castello di San Lorenzo de’ Picenardi (Cr) ha fatto da cornice a una serata speciale all’insegna della solidarietà. Organizzata dall’azienda Fantoni Prefabbricati, la cena di beneficenza ha riunito istituzioni, professionisti e cittadini in un evento dedicato a una nobile causa: sostenere Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno).L’incantevole atmosfera del castello ha accolto i partecipanti con eleganza e calore, offrendo un’esperienza unica, arricchita dall’eccellenza enogastronomica locale. Sono stati raccolti 12 mila euro, tutto devoluto all’associazione, che da anni si dedica al supporto delle donne che affrontano la sfida del tumore al seno, offrendo non solo assistenza, ma anche percorsi di riabilitazione psicologica e fisica. Tra gli ospiti d’onore, due figure di spicco del mondo medico hanno portato il loro prezioso contributo: il dott. Claudio Pagliari, direttore della struttura complessa di senologia dell’Asst Garda, ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce e della sensibilizzazione. “Serate come questa – ha dichiarato – non solo raccolgono fondi, ma accendono i riflettori su una battaglia che si combatte ogni giorno, in ospedale e nella vita delle pazienti. La solidarietà è un’arma potente.” La dott.ssa Tiziana Danini, medico di base, ha invece evidenziato il ruolo della medicina territoriale nel garantire un supporto continuativo alle donne operate. “La rete tra specialisti, medici di base e associazioni come Andos è fondamentale per offrire una cura a 360 gradi, che abbracci il corpo e la mente, senza dimenticare mai per un secondo, la grande importanza di effettuare screening preventivi”. La cena è stata arricchita da interventi di condivisione, che hanno reso evidente quanto sia possibile fare per migliorare la qualità della vita delle donne colpite da questa malattia, grazie all’unione di risorse e persone. Un ruolo centrale nell’organizzazione è stato svolto dall’Associazione Boom, che ha saputo trasformare la cena in un evento memorabile, coinvolgendo la comunità locale e creando un’atmosfera calorosa e accogliente. Grazie alla sinergia tra Boom e Fantoni, la serata è stata non solo un’occasione per sostenere una causa importante, ma anche per promuovere la bellezza della partecipazione attiva.L’azienda Fantoni, già nota per il suo impegno sociale, si conferma protagonista attiva del territorio, dimostrando come il mondo imprenditoriale possa diventare un volano di iniziative concrete per il bene comune. Una serata che ha unito bellezza, solidarietà e speranza, lasciando nei cuori di tutti i presenti un messaggio importante: insieme si può fare  la  differenza.