Calcio Serie B – “Druso”, lo stadio stregato. Il Mantova vuole invertire il trend

MANTOVA Se non è una bestia nera, poco ci manca. Stiamo parlando dello stadio Druso di Bolzano, che sabato (ore 15) ospiterà il Mantova per la sfida al Sudtirol. L’Acm ci ha rimesso un bel po’ di punti, nelle poche volte che ci ha giocato. Sudtirol-Mantova è la tipica partita del Terzo Millennio, visto che prima del 2000 le due squadre non si erano mai affrontate. Tutti i precedenti si sono giocati in Serie C: quella di sabato, dunque, sarà la prima sfida di B.
Dicevamo del bilancio negativo del Mantova. Fin dalla prima partita, datata 24 settembre 2000 in C2. L’Acm di Roselli, partita bene con due vittorie nelle prime tre giornate (un classico di quegli anni), incappa nella prima sconfitta proprio a Bolzano, nonostante il vantaggio lampo di Graziani dopo 4 minuti. Il ribaltone del Sudtirol si consuma negli ultimi minuti, con gol decisivo di Motta al 93’. Indolore il 4-2 subìto all’ultima giornata del campionato 2001-02 (di Zalla e Dallamano i gol dell’Acm), il clou arriva nella stagione successiva. Anche qui siamo all’ultima giornata e finisce 1-1 con la rete di Graziani pareggiata da Nardi. Il pareggio consente al Sudtirol di chiudere al terzo posto il campionato proprio davanti all’Acm. E saranno proprio le due squadre ad affrontarsi una decina di giorni dopo nella semifinale play off. Il Sudtirol, allenato da Tesser, perde al Martelli 2-1 ma ribalta il risultato al ritorno, giocato nel più capiente stadio Tenni di Treviso per ospitare i 2mila tifosi mantovani. Addio promozione per i biancorossi di Benevelli, ma il discorso è solo rimandato alla stagione successivo, che il Mantova vince approdando così in C1. Eppure, anche in questa annata trionfale, dal Druso si torna con le pive nel sacco: 2-0 per i tirolesi.
Tralasciando il match dell’agosto 2011 in Coppa Italia (1-1), le due squadre tornano ad affrontarsi il 19 aprile 2015, ed è una data da cerchiare in… “bianco e rosso Mantova”. Un gol di Boniperti dopo 7 minuti consegna all’Acm l’unica vittoria in terra altoatesina. Pesantissima perchè in pratica garantisce la salvezza alla truppa di mister Juric. Curiosità: quella partita venne giocata alle ore 11, orario strambo che andava in voga in quel periodo.
Le successive quattro sfide si risolvono in un bagno di sangue per il Mantova. Nel settembre 2015 non basta il vantaggio di Ruopolo: finisce 2-1 e il gol decisivo arriva nel finale, proprio come nell’1-0 del dicembre 2016. Più comodo per il Sudtirol il 2-1 del novembre 2020, visto che il Mantova trova il gol solo a tempo scaduto con Guccione. Un rigore di Casiraghi decide l’ultimo incrocio (1-0) del 6 marzo 2022. Il Sudtirol sogna una replica dopodomani, il Mantova dovrà sfidare pure la cabala per impedirglielo.