Rugby Serie A Elite – Anche Farias saluta Viadana. Restano Di Chio e Dorronsoro

Roger Farias
Roger Farias

VIADANA Il giorno dopo il Cda che ha sedato i malumori dell’ambiente giallonero, in casa Rugby Viadana sono al lavoro per voltare pagina. In attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore, il club prosegue nell’allestimento dell’organico, ma deve fare i conti anche con addii pesanti. Dopo Samuele Locatelli, finisce alle Zebre un altro simbolo della formazione rivierasca: il mediano d’apertura Martin Roger Farias. Con la franchigia emiliana ha firmato un contratto a partire dalla stagione 2025-26. «Le Zebre Parma – ha detto – rappresentano una grande occasione per mettermi alla prova sui palcoscenici europei più importanti, ma soprattutto per contribuire concretamente alla crescita di un gruppo che, già nella stagione appena conclusa, ha ottenuto grandi risultati. Inoltre, avrò l’opportunità di lavorare con un tecnico all’avanguardia come Massimo Brunello, eletto miglior allenatore dell’anno nello Urc, che propone uno stile di gioco entusiasmante e, credo, adatto alle mie caratteristiche. Sarà una grande occasione per costruire splendidi ricordi insieme ai miei nuovi compagni».
Per un altro saluto significativo, ci sono due conferme. Il Rugby Viadana ha infatti ufficializzato la permanenza di Pietro Di Chio e Ignacio Dorronsoro per la stagione sportiva 2025-26. Due pedine importanti all’interno del gruppo giallonero, che continueranno a dare il loro contributo in campo e fuori.
Pietro Di Chio, mediano di mischia, è arrivato a Viadana negli anni scorsi dimostrando fin da subito grande affidabilità e intelligenza tattica. Con il suo ritmo, la sua visione di gioco e una presenza sempre lucida anche nei momenti più complessi della partita, ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista all’interno della rosa. La sua conferma garantisce continuità e solidità in un ruolo chiave.
Ignacio Dorronsoro, tallonatore capace anche di ricoprire il ruolo di terza linea, ha mostrato grande spirito di adattamento e una forte etica del lavoro. Il suo apporto si è rivelato fondamentale in termini di impatto fisico, presenza nei punti d’incontro e disponibilità a mettersi sempre al servizio della squadra. La sua versatilità rappresenta un valore aggiunto per il nuovo staff tecnico.
Con questi due rinnovi, il Rugby Viadana prosegue il percorso di costruzione del gruppo in vista della stagione 2025-26, mantenendo alta l’identità e l’equilibrio della squadra. Da segnalare anche una novità nell’organico societario: Nino Palmeri è il nuovo Media Manager e gestirà la comunicazione del club.