Mantova La pioggia ha provato a scombinare i piani, ma la voglia di tamburello è tale da avere la meglio anche sulle avversità atmosferiche. La Coppa Europa ha dunque avuto inizio sugli sferisteri di Ceresara e Cereta. Alla cerimonia di apertura della manifestazione, con tradizionale taglio del nastro tricolore, hanno presenziato il sindaco di Ceresara, Francesco Guarnieri, il consigliere delegato allo sport, Dante Allodi, Bernard Barral, presidente della Fibat (Federazione Internazionale Balle au Tambourin), Flavio Ubiali, vice presidente nazionale della Fipt, con lui anche Roberto Garanzano, presidente della commissione tecnica nazionale, Enzo Cartapati, presidente della Fipt Lombardia, e Giancarlo Rizzi, presidente provinciale.
Prima degli interventi delle autorità, i bimbi e le bimbe del Grest, accompagnati dall’educatrice Silvia Vaccari, hanno liberato in cielo un nutrito numero di palloncini. La collaborazione con l’Avis di Ceresara ha fatto sì che venisse allestito un gazebo nel quale fornire ai presenti informazioni dettagliate sull’importanza di donare sangue e plasma. Il massimo dirigente internazionale del mondo del tamburello, Bernard Barral, ha espresso la propria felicità di essere ospitato nuovamente in terra mantovana. Ubiali, a nome della federazione nazionale, ha sottolineato la soddisfazione per l’efficace sinergia con le società impegnate nella macchina organizzativa.
Per quel che concerne la parte agonistica della kermesse, avanzano alle semifinali entrambe le squadre mantovane. Il Ceresara femminile ha battuto a tavolino, 13-1, il Cournonsec. La sfida è iniziata sotto una leggera pioggia e sul 3 a 1 per il Ceresara le francesi hanno protestato con l’arbitro per le condizioni del campo. Il direttore di gara ha ritenuto si potesse proseguire, ma la squadra transalpina ha adottato un atteggiamento antisportivo che ha costretto l’arbitro a interrompere il match e assegnare il successo alle ragazze dirette da Riccardo Bacchi. Il Ceresara giocherà oggi la prima semifinale (ore 14.30) contro la Tigliolese campione d’Italia in carica; nell’altra si affronteranno Segno (13-8 al Vendemian) e Notre Dame.
In campo maschile, il Castellaro ha avuto la meglio per 13 a 7 sul Cournonterral al termine di un match appassionante, iniziato con qualche minuto di ritardo a causa della pioggia e durato quasi tre ore. Il Castellaro giocherà oggi la prima semifinale contro i francesi del Cazoul (ore 16.45).
Paolo Biondo