MANTOVA Ieri pomeriggio si è svolta a Mantova la riunione di interesse nazionale per Cadetti e Cadette. Accanto ai tre team virgiliani, vi erano diverse società dei Comitati di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano. La manifestazione è stata organizzata dalla Fidal Mantova e della Libertas.
Per l’Atletica i Gonzaga 2011 hanno fatto l’esordio di stagione sette giovanissimi atleti. Negli 80 piani cadette, in terza batteria, hanno corso Sofia Ligabue e Cecilia Pacchioni. Con un forte vento contrario di -2.5, le ragazze hanno siglato due ottimi tempi (Sofia 10.90 e Cecilia 12.34). Da segnalare che Sofia (primo anno di categoria) ha chiuso la gara in terza posizione totale (finali e premiazioni non fatte a causa delle restrizioni Covid), mentre Cecilia in 21ª. Negli 80 piani cadetti il giovane Tommaso Bringhenti ha esordito in seconda batteria, vincendola con un ottimo 10.66 (con un -2.3 di vento contrario). In classifica generale, ha chiuso al 4° posto totale. Nel getto del peso in pedana invece Angelica Ricci, che con un buon 6.63m si è conquistata la terza piazza. Nel salto in lungo hanno gareggiato Matilda Taffelli (3.91m, 11ª posizione), Benedetta Campagnari (3.91m, 12ª) e Virginia Lugli (3.41m, 21ª).
Per la Libertas Mantova, citiamo il classe 2006 Matteo Begni che ha vinto gli 80m Cadetti con il tempo di 10.18. Bene Michele Frati, piazzatosi al secondo posto nei 600 con 1:41.72 alle spalle di Pietro Reboldi (1:36.63) dell’Us Rogno. Quarto e fuori dal podio per un soffio, sempre della Libertas, Alessandro Ghiselli, classe 2007 con 1:42.18. Nei 300 ostacoli ha chiuso in seconda piazza Ramon Schivi con 48.04. E che lotta nella staffetta maschile: oro per la Libertas “A” con Occari, Savaia, Mattei e Begni con 51.74 davanti alla “B” di Maestrini, Bonomini, Frati e Bordignon (52.74). Ottimo Luca Rondini, vincitore nel giavellotto con 36.78m. Bronzo per Gabriele Silvio Menoni che nel peso ha fatto segnare un ottimo 7.05m.
Per l’Atletica Rigoletto ricordiamo nel salto in alto il primo posto di Bianca Cunego con 1.20m e di Niccolò Marconi con 1.31. Chiudiamo con l’argento di Giulia Nasi con la misura di 7.97m.