MANTOVA Ammontano a oltre 10 milioni di euro i tagli che il Governo infligge ai comuni mantovani. Nell’esercizio 2025-2029, le casse dei 64 comuni mantovani dovranno privarsi di risorse per 10.528.209,00 euro sotto forma di contributi da restituire alla finanza pubblica, calcolati sulle spese correnti.
Sono i dati che emergono dallo Schema di decreto del Ministro dell’Economia sui criteri di determinazione del contributo a carico di comuni, province e città metropolitane, aggiuntivo rispetto a quello previsto a legislazione vigente, approvato nella Conferenza Stato-città ed autonomie locali.
“Il Governo sgancia una bomba sui bilanci dei comuni” commenta la deputata Pd Antonella Forattini “i numeri sono impietosi e sbugiardano la retorica populista della maggioranza, che sta letteralmente mettendo le mani nelle tasche delle italiane e degli italiani, privandole di servizi essenziali. I nostri sindaci saranno infatti costretti a impoverire o a tagliare i servizi primari, come la scuola, il welfare, i trasporti, le infrastrutture e la cura del verde”.
Anche per la Provincia di Mantova il salasso è ingente, pari a 1.465.205,00 euro in cinque anni (97.680 nel 2025, 293.041 nel 2026, 293.041 nel 2027, 293.041 nel 2028 e 488.402 nel 2029). “Il disastro delle strade provinciali, specialmente in questi giorni di pioggia, è sotto gli occhi di tutti e non potrà che aggravarsi con questa pesante mannaia” commenta Forattini “un impoverimento di cui risentiranno a pioggia infrastrutture, trasporti, edilizia scolastica e altri servizi strategici in capo all’Amministrazione provinciale”.
“Questo è il vero volto della politica del centrodestra, che prende dalla gente comune e si inginocchia ai potenti” continua Forattini “contro questa deriva, continueremo a fare un’opposizione senza sconti”.