All’inseguimento di performance per la città

Mantova “Se pensi che qui non si muova mai niente, è perché forse ti devi muovere tu”. È questo il motto scelto per l’evento “La Corsa Continua” in programma sabato 21 giugno a Mantova, nel palinsesto nazionale della Festa della Musica 2025. Rientra anche nel progetto Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani”. Il Comune di Mantova è capofila, tra i partner Segni d’infanzia.
A presentare gli eventi ieri nella sede del Comune sono state l’assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Riccadonna e la General manager di Segni e curatrice del progetto Monica Colella, con le coordinatrici Giulia Cassandra, Francesca Necula e Emma Tellini.
Sabato si apre con Mary Grace De Castro e Giacomo d’Agostino, alle 11.15 ai Giardini Valentini con un laboratorio artistico la musica. Dalle 14 De Castro si sposterà alla fermata dell’Apam di piazza Virgiliana.
L’artista digitale Simone Martinotta, dalle 10 alle 17, sarà presente con la sua installazione “Shifting Selves” al Museo Virgilio (le repliche sono in programma ogni 15 minuti), mentre i ballerini e i coreografi Beatrice Scigliuzzo e Luca Filoscia si esibiranno alle 16.30 e alle 17.30 al Tempio di San Sebastiano con “Decluttering”.
Infine, dalle 18.15 alle 18.45, Giacomo D’Agostino canterà al museo Diocesano “Francesco Gonzaga”. A seguire “ Poetry Slam” a cura del collettivo artistico Far Filos.
Il pubblico potrà chiedere il pass per muoversi gratuitamente su tutte le linee di Apam (urbane e interurbane) per l’intera giornata e per accedere liberamente a tutte le performance.
Per informazioni è possibile consultare il link:https://lacorsacontinua.my.canva.site; @lacorsacontinua; www.segnidinfanzia.org .