MANTOVA Santa Cecilia, patrona dei musicisti, cantanti e degli addetti ai lavori nel mondo del pentagramma, è stata ricordata come da tradizione lo scorso 22 novembre da un nutrito numero di artisti.
La festa si è svolta nel salone del Circolo Arci “Donini” di Mantova, in Piazza dei Mille, grazie all’impegno di un gruppo di artisti e cultori delle tradizioni popolari virgiliane composto da Franco Grandi, Franco Sgarbi, Aldo B., Maurizio Grillo e Salvatore La Spada.
All’invito dei promotori dell’incontro hanno risposto “presente” un centinaio tra musicisti e cantanti mantovani, cremonesi ed emiliani.
Un successo che, quindi, premia coloro che con tanta pazienza hanno realizzato questo progetto.
Da sottolineare che la Festa di S. Cecilia è nata dalla volontà del maestro Carlo Favalli originario di Castel Goffredo che l’ha promosso per molti anni, dopo di lui in cabina di regia si sono posti altri addetti ai lavori, ciò che è rimasto inalterato nel tempo è l’entusiasmo di coloro che hanno presenziato all’evento.
Nel corso della serata, oltre al momento conviviale che ha contribuito a rendere il tutto ancor più affascinante, molte sono state le esibizioni dei vari partecipanti poeti compresi.
Una colonna sonora che ha strappato applausi calorosi ed ha rafforzato le radici che legano questi personaggi del mondo del palcoscenico. Soddisfatti si sono rivelati gli organizzatori dell’iniziativa tanto per il numero dei partecipanti quanto per la qualità delle proposte musicale avvenute.