Ceresara, c’è la firma: arriva il controllo del vicinato

ASOLA Al via il servizio di controllo del vicinato a Ceresara. Ieri mattina il sindaco  Simone Parolini ha siglato l’accordo con il prefetto  Carolina Bellantoni per dare il via in modo ufficiale al servizio di controllo del territorio con la partecipazione dei cittadini.
Al momento il servizio è ancora in fase embrionale, tanto che il primo appuntamento di presentazione del Cdv è previsto per il prossimo 27 giugno alle 20.30 in sala civica. Ma nel giro di qualche giorno il servizio dovrebbe iniziare a prendere piede.
«Abbiamo deciso di aderire – spiega il sindaco – per garantire una maggiore sicurezza di tutti i cittadini. Questo servizio si va ad aggiungere alle telecamere che nel corso degli ultimi due anni siamo andati a dislocare sul territorio comunale e che abbiamo intenzione di implementare anche nel corso dei prossimi mesi. Riteniamo sia un servizio molto utile per tutti i cittadini».
I volontari del controllo del vicinato potranno aderire al servizio durante la serata di presentazione del 27 giugno, alla quale prenderanno parte, oltre al sindaco Parolini, anche il referente del Cdv  Stefano Carboni, il viceprefetto  Angelo Araldi e il comandante della stazione carabinieri di Piubega  Vincenzo Valiante. Oltre che durante la serata di presentazione, sarà possibile aderire anche facendo riferimento agli uffici della polizia locale del Comune di Ceresara.
Come noto, il servizio consiste nello scambio di informazioni su WhatsApp ogniqualvolta si notino situazioni strane che potrebbero richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Forze dell’ordine che, per mezzo del referente di paese, sono collegate al servizio stesso.
Come specifica la Prefettura, in provincia di Mantova sono già 25 i comuni che hanno aderito al protocollo di controllo del vicinato, iniziativa “per la sicurezza integrata e partecipata” con il coinvolgimento dei cittadini.