Ecco iniziative e manifestazioni a Canneto: accordo col gruppo del Giocattolo

CANNETO Il Comune ha adottato la convenzione annuale con il Gruppo del giocattolo storico per le attività e i servizi da svolgersi presso il Museo Civico di piazza Gramsci, con la quale le affida la cura tecnico-scientifica, l’organizzazione della fruizione e l’attività didattica della sezione della collezione del giocattolo dedicata a Giulio Superti Furga.
L’associazione Gruppo del giocattolo storico si è costituita a Canneto nel 2007 e ha come finalità la promozione e diffusione della cultura del giocattolo ed in particolare di quello storico, lo sviluppo dell’associazionismo e del volontariato e la promozione di attività didattiche aperte a tutti ed in particolare alle scuole e ai giovani, attraverso l’organizzazione di visite presso il Museo.
Il gruppo svolge inoltre azione di supporto nei confronti dell’amministrazione comunale per la gestione del patrimonio conservato presso la sezione del giocattolo del Museo Civico e ne cura anche la gestione dal punto di vista tecnico-scientifico mediante l’organizzazione di manifestazioni, rassegne, concorsi, conferenze, mostre e pubblicazioni con lo scopo di mantenere vivo l’interesse attorno alla Collezione.
A fronte di tali impegni dell’associazione, l’amministrazione comunale cannetese si assume l’onere della copertura dei costi generali dell’edificio in cui si trovano i locali del Museo Civico e il finanziamento di azioni volte al costante aggiornamento delle strutture espositive, procedendo a una progressiva messa a norma di tutti i percorsi museali.