Giù lo storico ponte in ferro di Acquanegra, al suo posto ne verrà realizzato uno nuovo

ACQUANEGRA –  Addio allo storico ponte tra Acquanegra e Calvatone, chiuso dal 9 giugno dell’anno scorso (domani sono 12 mesi esatti) al transito di qualunque mezzo. La Soprintendenza regionale ha infatti dato il via libera alla demolizione del manufatto. Al suo posto ne verrà realizzato un altro e nel frattempo i mezzi ed eventualmente i pedoni potranno transitare su un ponte provvisorio che verrà appositamente realizzato.
Dopo un anno dalla chiusura la vicenda è stata sbloccata. E la decisione, appunto, è quella di abbatterlo per fare posto ad un nuovo manufatto che consenta di ripristinare la circolazione stradale interrotta ancora dal 9 giugno dello scorso anno.
Nelle prossime settimane partirà quindi l’iter verso la demolizione del manufatto. Il primo passo è un incontro cui prenderanno parte Soprintendenza di Mantova, Cremona e Lodi, Province di Cremona e di Mantova, Comune di Calvatone, Comune di Acquanegra sul Chiese, Parco Oglio Sud e ulteriori soggetti eventualmente interessati. Ci sono infatti da organizzare e progettare la demolizione dell’attuale ponte e la costruzione sia del ponte provvisiorio che del nuovo ponte che prenderà il posto dell’attuale manufatto.
A dare il via libera alla demolizione la Soprintendenza regionale, a cui le Province di Mantova e Cremona avevano chiesto di rimuovere i vincoli (si tratta di un manufatto storico costruito un secolo fa), sulla scorta della relazione di Walter Salvatore, docente di ingegneria e presidente del Consorizio Fabre che aveva svolto un sopralluogo lo scorso 7 marzo.