Mantova Sabbioneta Card: ratificato l’accordo

SABBIONETA  Ratificato l’accordo sulle operazioni di incasso e la successiva ripartizione degli introiti derivanti dalla vendita della “Mantova Sabbioneta Card” relativamente all’anno in corso. L’approvazione non ha fatto che rendere operativo quanto già stabilito alla fine dell’anno nel patto siglato fra Comune di Mantova, Verona 83, Comune di Sabbioneta, Fondazione Sabbioneta Heritage, Museo di Palazzo Ducale, CoopCulture, Associazione Mirabilia, Fondazione d’Arco, Museo Tazio Nuvolari, la società Aster e Apam Esercizio SpA.
Per la città di Sabbioneta le competenze saranno accreditate unicamente alla Fondazione Sabbioneta Heritage, che poi provvederà alla ripartizione in base alle intese esistenti coi soggetti proprietari dei musei e monumenti sabbionetani, in particolare parrocchia e Comune.
Il costo della Card è stato fissato a 25 euro l’intero e 13 euro il ridotto, con sconti per la vendita online e per i tour operator. Sabbioneta percepirà 4,10 euro per ogni biglietto ordinario venduto e 2,71 euro i ridotti. La card ha validità di 72 ore a partire dal giorno del primo utilizzo; durante il periodo di validità consente un solo ingresso in ciascun museo aderente.
In occasione di mostre temporanee allestite presso le sedi museali e inserite all’interno del percorso di visita ordinario, può essere prevista una maggiorazione. Questo è quello che succederà a Sabbioneta, come fanno sapere dall’Ente, in occasione della mostra di Georg Baselitz che si terrà in primavera.