Nuovo svincolo tra tangenziale e provinciale a Castiglione: al via i progetti

CASTIGLIONE – Prima di avviare ufficialmente l’inizio della progettazione, è stato approvato, in linea tecnica dal presidente della Provincia Carlo Bottani, il documento di indirizzo per la riqualificazione di un tratto della provinciale 10 a sud del centro abitato di Castiglione: nello specifico, quello nelle vicinanze dello stabilimento Sterilgarda e dello svincolo di accesso alla tangenziale che nella sua conformazione attuale presenta diversi punti di pericolosità.
Obiettivo dell’intervento, il cui costo è stimato in un milione e 100mila euro, è migliorare la sicurezza, grazie ad una più netta percezione della curva ed avere, di conseguenza, anche un’immissione nella rotatoria più precisa. La strada in questione presenta una serie di criticità certificate. I veicoli provenienti dal capoluogo aloisiano, e diretti verso Medole, percorrono un tratto rettilineo con ampie curve e carreggiata larga. Tali caratteristiche favoriscono un’elevata velocità di percorrenza: gli automobilisti si trovano, così, ad affrontare una curva di raggio molto stretto ed a frenare bruscamente.
Lungo il margine destro della curva, inoltre, è presente un allargamento del piano stradale funzionale all’uscita e all’entrata dei veicoli, sia leggeri che pesanti, da e verso l’hub produttivo Sterilgarda. L’intento dell’opera – e dell’ente di Palazzo di Bagno – è anche creare un unico accesso sulla strada provinciale, per le abitazioni esistenti, in posizione più sicura utilizzando il sedime del tracciato esistente di futura dismissione.