Dopo quanto tempo si vedono i risultati in palestra?

perdere-peso

Oggi rispondo ad una domanda frequente tra le persone che hanno da poco iniziato ad allenarsi. Quando si inizia a fare esercizio fisico regolarmente è naturale aspettarsi subito dei risultati. Tuttavia non sempre ciò avviene nell’immediato e molti per questo motivo si scoraggiano, perdono la motivazione e finiscono per mollare. Dopo quanto tempo ci si può realisticamente aspettare di vedere dei risultati? Sfortunatamente non è così semplice stabilirlo, perché non esiste una risposta unica a questa domanda.

perdere-peso-1

Ci sono diversi fattori che influiscono sul raggiungimento dei risultati, soprattutto se legati alla perdita di peso, vi posso dare una valutazione approssimativa basata su ricerche scientifiche per convincervi a non essere impazienti! Innanzitutto ogni corpo è diverso e i risultati cambiano a seconda dell’obiettivo. Alcuni iniziano a vedere dei risultati dopo una settimana, altri dopo un mese, ma in molti casi prima di notare miglioramenti visibili il tempo “giusto” sarebbe di tre-quattro mesi. La costanza è fondamentale per la perdita di peso a lungo termine. Più è costante il tuo programma di allenamento, più è probabile vedere presto dei risultati visibili. Dal punto di vista dell’intensità, invece, la questione è semplice: più ti alleni duramente, più progredisci. Per alcuni, non è raro notare una differenza sulla bilancia durante la prima settimana. Solitamente è dovuto ad un’accentuata riduzione della ritenzione idrica. Ma attenzione: è importante avere un peso stabile e sano che possa essere mantenuto nel lungo periodo. Per aumentare la massa muscolare, invece, ci vuole un po’ più di tempo ed è probabile che i primi cambiamenti visibili si notino dopo il primo mese. Ti sei mai chiesto perché alcune persone fanno poca e nessuna attività fisica e riescono a rimanere snelle o a mantenere un fisico muscoloso? In alcuni casi ciò è dovuto ai geni. Sfortunatamente non si può fare nulla per cambiare ciò, dunque è importante non basare il proprio successo sui risultati degli altri.

Per quanto riguarda il genere, nella maggior parte dei casi gli uomini aumentano la massa muscolare e bruciano grasso più velocemente delle donne grazie ai loro livelli di testosterone, ad una maggiore massa muscolare e ad un più alto tasso metabolico. Nonostante il corpo delle donne risponda all’esercizio e all’allenamento con la stessa velocità, non lo fa con la medesima intensità degli uomini. Quando si tratta di aumentare la massa muscolare, in media, il genere maschile è in grado di mettere su tra i 680 grammi e il chilo di muscoli al mese, mentre quello femminile circa 450 grammi. Cosa puoi fare per migliorare i risultati?

1. Alimentazione: la tua dieta è probabilmente il fattore più importante per il tuo successo, l’allenamento da solo non basta.

2. Periodo di recupero: il recupero è un fattore fondamentale quando si tratta di vedere risultati. È necessario che tu dia al corpo il tempo e il riposo necessario per costruire nuovi muscoli dopo ogni sessione di allenamento. Ciò significa dormire a sufficienza, prendersi dei giorni di riposo, fare stretching e abbassare i livelli di stress quando non ci si allena.

3. Ricorda che non si tratta solo di ottenere risultati visibili: è importante che non ti concentri unicamente sul tuo riflesso nello specchio. Poni la tua attenzione su come ti senti, sul tuo atteggiamento mentale positivo e sul miglioramento della tua forma fisica. Pensa sempre a lungo termine, sii paziente e non mollare. Come ho già detto in precedenza, molti non notano cambiamenti per i primi 3 mesi. Ciò è assolutamente normale e non dovrebbe mai costituire una ragione per smettere.

Il tuo corpo ha bisogno di tempo per affrontare il cambiamento, ma una volta che l’avrà fatto probabilmente inizierai a vedere dei miglioramenti settimanalmente, se non giornalmente. Se continui a lavorare duramente, una cosa è certa: il cambiamento ci sarà. Se molli, invece non avverrà.

newspaper-rec728