MANTOVA I carabinieri lo hanno trovato grazie all’applicazione di localizzazione di un dispositivo Apple. Un 28enne marocchino è stato trovato in possesso di un paio di Airpods Apple che erano stati rubati a un 22enne delo Sri Lanka, ed è stato denunciato pe ricettazione dai carabinieri di Mantova. L’uomo è incappato nei controlli eseguiti dai militari dell’Arma l’altro ieri in città a e in particolare nelle zone dei giardini Nuvolari e del parcheggio del supermercato Esselunga. Il dispositivo Apple è stato quindi restituito al legittimo proprietario, mentre il 28enne è stato anche segnalato alla prefettura come consumatore di stupefacenti perché trovato con due grammi di hashish in tasca. Il sistema di localizzazione Gps ha tradito anche un 37enne indiano che è stato sorpreso dai carabinieri in sella a una bicicletta da 500 euro rubata alcuni giorni prima in città. Anche in questo caso la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, mentre per il 37enne è scattata la denuncia per ricettazione. Altre due denunce penali, in questo caso per guida in stato di ebbrezza, sono toccate a un 38enne marocchino e a un 48enne rumeno. I due sono stati sorpresi alla guida delle rispettive autovetture in stato di alterazione alcolica; il primo con un tasso pari a 1,55 g/l e il secondo con un tasso pari a 1,10 g/l. Per entrambi è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica e il ritiro della patente, che è stata sospesa. Il marocchino ci avrebbe anche rimesso l’auto, sequestrata ai fini della confisca perché il suo tasso di alcolemia superava la soglia di 1,50 g/l e lui era l’intestatario del veicolo. Infine, i carabinieri, in seguito ai numerosi controlli effettuati, nel corso di perquisizioni personali eseguite sul posto, hanno sorpreso altri quattro giovani, rispettivamente un 30enne, un 37enne un 57enne ed un 28enne, in possesso ciascuno di una modica quantità di hashish. Complessivamente i militari dell’Arma, nel corso delle operazioni, hanno sottoposto a sequestro oltre 15 grammi di stupefacente.